17 maggio: blocca l'odio, condividi il rispetto

Giornata internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia

Immagine campagna

Il Comune di Trento fa parte della Rete Ready dal 2013.

Quest’anno il Comune ha preso l’impegno di partecipare più attivamente alla campagna di sensibilizzazione in vista del 17 maggio proposta dalla Rete, ideando il materiale grafico/visivo da utilizzare nel territorio del Comune (vedi Locandina e Poster allegati).

A questo progetto hanno lavorato in sinergia studenti e studentesse dell’Istituto pavoniano Artigianelli e i/le giovani in servizio civile e in tirocinio presso l’ufficio Politiche giovanili e l’Ufficio stampa. Il lavoro si è svolto prevalentemente nel mese di aprile e ha visto la collaborazione di alcune realtà del territorio che si occupano di tematiche  Lgbt: Arcigay del Trentino, Famiglie Arcobaleno e Agedo

Il materiale elaborato da questo percorso verrà  affisso in città, sarà presente in tutti gli uffici comunali, nelle scuole, biblioteche cittadine e dipartimenti universitari per ricordare a tutte e tutti i cittadini che il 17 maggio è la giornata internazionale contro l’omobilesbotransfobia, una giornata fondamentale per riflettere sulle discriminazioni che la comunità Lgbt ancora oggi subisce, anche nel nostro paese in cui i diritti non sono ancora garantiti in egual modo. 

Il tema scelto dalla Rete Ready per quest’anno è l’hate speech, i discorsi d’odio, fenomeno purtroppo di grande rilievo oggi, in quanto diffuso soprattutto online. Il claim della campagna è “Blocca l’odio, condividi il rispetto” e la grafica prodotta sottolinea, attraverso l’uso dei colori della bandiera arcobaleno, la forte relazione di questo fenomeno con la comunità LGBTQ+.

Il lavoro elaborato dai e dalle giovani si focalizza sulla seconda parte del claim, ossia “condividi il rispetto”, cercando di rappresentare graficamente un "invito" a guardare con tolleranza e rispetto verso tutte le forme di amore e di espressione di sé. Un messaggio non solo contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, ma un messaggio che fa un passo in più, cercando di valorizzare tutte le diversità nell’orientamento sessuale e nell’identità di genere.  

Quando
martedì 17 maggio
Tipologia
download

Comunicato stampa
File 20220516_Giornata internazionale contro l'omofobia.pdf (154,86 kB)

download

Poster
File 70X100.pdf (1,00 MB)

download

Locandina
File A3ORIZZONTALE.pdf (800,60 kB)

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl