Liberi e libere di essere

Rassegna di eventi mirati a sensibilizzare la cittadinanza su orientamento sessuale e identità di genere, e più in generale sui temi dell’inclusione di ogni tipo di diversità.

Immagine evento

La rassegna si svolge sempre a primavera, nei giorni che precedono e seguono il 17 maggio, la Giornata internazionale contro l’omo-bi-transfobia.

L’International Day Against Homophobia e Transphobia and Biphobian (o IDAHOBIT) è riconosciuta dall'Unione europea e dalle Nazioni Unite e si celebra ogni 17 maggio. Il giorno ricorda la data ricorda la data in cui l’omosessualità è stata rimossa dalla Classificazione Internazionale delle Malattie (ICD). Era il 1990. L’Unione Europea, in particolare, con l’articolo 4 della risoluzione del Parlamento europeo del 26 aprile 2007 sull’omofobia in Europa, ha indetto ufficialmente la celebrazione di questa ricorrenza su tutto il suo territorio.

Questa ricorrenza rappresenta un momento fondamentale per contrastare attraverso la cultura i fenomeni discriminatori che oggi stanno tornando a prendere piede anche nel nostro paese. Lo vediamo negli episodi quotidiani, nelle violenze che ci raccontano le cronache, ma anche nelle iniziative messe in atto da alcune amministrazioni e istituzioni.

download

Presentazione dell'iniziativa e programma dell'ottava edizione 2022
File programma LL22 - vCOMP.pdf (230,78 kB)

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl