Tipologie di procedimento

Contenuto dell'obbligo

Tabella dei procedimenti amministrativi

Breve descrizione del procedimento amministrativo con indicazione delle informazioni utili, compresa eventuale modulistica ed esplicitazione dei casi di silenzio-assenso e di segnalazione certificata di inizio attività

Indicazione del soggetto cui è attribuito il potere sostitutivo e a cui l'interessato può rivolgersi in caso di inerzia del Responsabile del procedimento

Riferimenti normativi
Art. 3 e art. 9, l.p. n. 23/1992
Art.1, co.1, l.r. n. 10/2014 e ss.mm.

L'elenco di tutti i procedimenti amministrativi di competenza dell’Amministrazione comunale è consultabile nella tabella allegata al Regolamento sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso ai documenti amministrativi, in cui per ciascun procedimento sono rese disponibili le seguenti informazioni:

  • struttura comunale competente
  • oggetto del procedimento e link alla relativa scheda informativa
  • normativa di riferimento
  • tipo di iniziativa
  • termine finale
  • decorrenza del termine finale
  • applicabilità o meno degli istituti del silenzio assenso e della segnalazione certificata di inizio attività.

Ai sensi dell’art. 3, comma 7-bis, della legge provinciale 30 novembre 1992 n. 23, si informa che, ferme restando le ipotesi di sospensione previste dalla legge, in caso di inutile decorso dei termini previsti per la conclusione dei singoli procedimenti amministrativi di competenza dell’Amministrazione comunale, i cittadini possono rivolgersi:

  • al Direttore generale per i procedimenti di competenza di strutture comunali diverse dalla Direzione generale;
  • al Segretario generale per i procedimenti di competenza della Direzione generale.

Il dirigente investito di potere sostitutivo (Direttore generale o Segretario generale) conclude il procedimento entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto.

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl