Proposte dei cittadini

Proposte di collaborazione presentate dai cittadini all'Amministrazione comunale

Il Regolamento offre la possibilità a tutti i cittadini, singoli, associati o riuniti in formazioni sociali, di attivarsi e presentare progetti di rigenerazione e cura dei beni comuni urbani.

I cittadini sottoscrivono con l'Amministrazione un patto di collaborazione con il quale le parti assumono un impegno reciproco a svolgere interventi di cura di un bene urbano nell'interesse della collettività ed in un'ottica di amministrazione condivisa.

Scolpendo i Parchi di Trento

  • L'associazione Alchemica ha inviato una proposta di collaborazione per  un percorso di abbellimento dei parchi cittadini attraverso sculture lignee ricavate dai ceppi degli alberi abbattuti

Creato(ri) di bellezza

  • Con questa proposta di collaborazione l'Istituto Sacro Cuore si propone di pulire ed abbellire il sottopasso di via Taramelli

Restauro del Monumento ai Caduti di Villazzano

  • Il Gruppo Alpini di Villazzano ha inviato una proposta di collaborazione per la manutenzione del Monumento del sobborgo

Orto come bene comune: tra territorio e comunità

  • Con questa proposta di collaborazione il Csv (Centro servizi volontariato trentino) propone un laboratorio partecipato sugli orti urbani

Casa del Cane

  • Un gruppo di cittadini ha avanzato una proposta di collaborazione per la cura dell'area cani di San Pio X

Proposta di collaborazione per il Parco della Predara

  • Il Centro si propone di animare il Parco della Predara mettendo a disposizione la propria struttura per corsi e attività

Valorizzazione del patrimonio documentale della Biblioteca comunale di Trento

  • Con questa proposta di collaborazione la Società di Studi Trentini di Scienze Storiche affianca la Biblioteca nella valorizzazione del suo patrimonio documentale

Cippo in ricordo del gemellaggio Mattarello - Ergolding. Ripristino e manutenzione

  • L'Associazione Amici di Ergolding propone di ripristinare il cippo in ricordo del gemellaggio con la città tedesca e di curare la manutenzione dell'area verde circostante.

Shelly: una applicazione al servizio dei cittadini per i beni comuni

  • Piattaforma tecnologica per facilitare lo scambio di informazioni di pubblica utilità in tempo reale e geolocalizzato tra cittadino ed amministrazione pubblica

Murale Gardolo - Canova. Abbellimento del sottopasso di via Soprasasso

  • L'Associazione Alchemica invia una proposta di collaborazione per Gardolo e Canova

Capitello della Madonna di piazza Nicolini

  • La proposta di collaborazione ha come obiettivo la cura e la sistemazione del capitello

I Nuvola hanno a cuore il Dos Trento

  • I Nuvola hanno elaborato  una proposta di collaborazione con il Comune per la salvaguardia e la tutela del Dos Trento

Una poesia di strada

  • Progetto a cura dell'Associazione Il Gioco degli specchi e di Social Street San Pio X e dintorni

Aspettando lo scuolabus

  • Una proposta di collaborazione per rendere più piacevole l'attesa dello scuolabus a Sopramonte

Riqualificazione Parco Alexander Langer (Al Salé)

  • Con questa proposta di collaborazione l'associazione Finisterrae Teatri si propone per la cura del Parco Alexander Langer

Bookcrossing e deposito giochi sotto le arcate del Salé

  • L'associazione Prodigio vuole prendersi cura del Parco del Salé

Coderdojo Trento

  • La proposta di collaborazione prevede incontri per imparare ad usare consapevolmente e responsabilmente la rete e le nuove tecnologie

Le tue idee colorano Madonna Bianca

  • La proposta di collaborazione ha come obiettivo Madonna Bianca 2116: il mio quartiere del futuro

Adotta un'aiuola - Un bene comune a Sardagna

  • La proposta di collaborazione della scuola dell'infanzia di Sardagna ha come obiettivo la cura  dell'area di fronte all'entrata della struttura scolastica, ispirandosi all'iniziativa "Adotta un'aiuola".

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl