Proposte dei cittadini

Proposte di collaborazione presentate dai cittadini all'Amministrazione comunale

Il Regolamento offre la possibilità a tutti i cittadini, singoli, associati o riuniti in formazioni sociali, di attivarsi e presentare progetti di rigenerazione e cura dei beni comuni urbani.

I cittadini sottoscrivono con l'Amministrazione un patto di collaborazione con il quale le parti assumono un impegno reciproco a svolgere interventi di cura di un bene urbano nell'interesse della collettività ed in un'ottica di amministrazione condivisa.

Il parco è anche mio

  • L'Associazione Dos de la Luna promuove lo scambio di libri

Diversità per crescere insieme

  • Il Comitato Feste Sant'Apollinare di Piedicastello intende realizzare un'aiuola dedicata alla biodiversità nella ristrutturata piazza di Piedicastello.

Rigenerazione urbana con un murale sul tema comunità e cooperazione

  • Quattro artisti ed una professionista nel settore dell'architettura si metteranno al lavoro per realizzare il murale.

Coloriamo Gardolo

  • Il Gruppo Scout Agesci Gardolo 1 ha inviato una proposta di collaborazione che interesserà il sobborgo di Gardolo.

Workshop Chiasma 2019

  • Un progetto partecipato per San Martino

Progetto STRA.BENE azioni di cura proposte da parte dell'Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello

  • Nell'ambito del progetto STRA.BENE partecipazione e cittadinanza attiva la scuola secondaria di primo grado di Mattarello ha presentato una serie di proposte per prendersi cura del parco di Mattarello, sistemando le panchine e ripulendo le colonne del bocciodromo.

Progetto STRA.BENE azioni di cura proposte da parte dell'Istituto Comprensivo Trento 6

  • Nell'ambito del progetto STRA.BENE partecipazione e cittadinanza attiva la scuola secondaria di primo grado Manzoni ha presentato una serie di proposte dove gli alunni e gli insegnanti si prenderanno  cura non solo della loro scuola ma anche del loro quartiere.

Progetto STRA.BENE azioni di cura proposta da parte della Scuola Rudolf Steiner di Trento "Isola riciclona"

  • Nell'ambito del progetto STRA.BENE partecipazione e cittadinanza attiva la Scuola Rudolf Steiner ha presentato una proposta per abbellire la zona della raccolta differenziata antistante l'ingresso della scuola.

Progetto STRA.BENE azioni di cura proposte da parte dell'Istituto Arcivescovile

  • Nell'ambito del progetto STRA.BENE partecipazione e cittadinanza attiva  la scuola secondaria di primo grado di dell'Arcivescovile di Trento ha presentato una proposta per promuovere la lettura come bene comune da preservare e diffondere.

Ristrutturazione della cappelletta del cimitero della Vela

  • Una cittadina ha inviato una proposta di collaborazione finalizzata alla sistemazione della cappelletta del cimitero della Vela

Ravina: alla mia scuola ci penso io

  • La nuova proposta di collaborazione è della Scuola primaria di Ravina. E' articolata e stimolante la proposta costruita da alunni ed alunne della Scuola primaria del sobborgo di Trento con i loro insegnanti.

Curiamo il monumento

  • Obiettivi della proposta di collaborazione sono la manutenzione e la cura del Monumento ai Caduti di Gardolo

Progetto di riqualificazione dei cassoni dell'orto e di sistemazione del cortile - scuola primaria Savio

  • Con questa proposta di collaborazione la Scuola Primaria Domenico Savio intende abbellire ed impreziosire il cortile cercando di coinvolgere la comunità circostante e le associazioni del territorio.

Fiori dalla fabbrica (Trento, Michelin 1927 - 1999)

  • La proposta di collaborazione intende realizzare, con il coinvolgimento di tutta la cittadinanza, un progetto artistico presso il parco Fratelli Michelin, nell'area dove sorgeva la fabbrica e con questo gesto dare dimora al suo valore culturale.

Ronca Camp! 2.0

  • La proposta di collaborazione Ronca Camp! 2.0 presentata dal Comitato Parco dell'amicizia Roncafort intende dare continuità alle attività di cura  e animazione dell'area verde di via Caneppele a Roncafort, già avviate con il patto di collaborazione Ronca Camp! Laboratorio di competenze civiche

San Marco: bene comune

  • Il Quartiere si riappropria del parco. Questo il fine della nuova proposta di collaborazione.

Riportiamo lo sport a Piedicastello

  • Una proposta di collaborazione dell'Associazione Asd Vela - Piedicastello

Territorio e scuola. Una piattaforma per le proposte didattiche del territorio

  • Piattaforma tecnologica "Territorio e scuola" mirata a valorizzare e promuovere  il patrimonio culturale locale e favorire l'innovazione digitale del rapporto tra sistema scolastico e sistema culturale locale.

Passeggiata lungo un fiume di opere

  • La proposta di collaborazione coinvolgerà gli studenti dei due istituti nella valorizzazione artistica della zona del Parco delle Albere che si affaccia sull'Adige ed è costeggiata dalla ciclabile.

Ogni socio un albero

  • La proposta di collaborazione del Rotary Club  "Ogni socio un albero" intende abbellire ed arricchire il parco di Gocciadoro con 75 alberi da frutto.

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl