Proposte dei cittadini
Proposte di collaborazione presentate dai cittadini all'Amministrazione comunale
Il Regolamento offre la possibilità a tutti i cittadini, singoli, associati o riuniti in formazioni sociali, di attivarsi e presentare progetti di rigenerazione e cura dei beni comuni urbani.
I cittadini sottoscrivono con l'Amministrazione un patto di collaborazione con il quale le parti assumono un impegno reciproco a svolgere interventi di cura di un bene urbano nell'interesse della collettività ed in un'ottica di amministrazione condivisa.
Proposta di collaborazione Piovono libri
-
Due cittadini intendono prendersi cura della casetta per lo scambio libri, situata in Via San Pio X.
La biblioteca di Montevaccino Castello di Carta, già punto di prestito
-
Il Circolo comunitario di Montevaccino ha inviato al Comune una proposta per garantire l'apertura dello spazio, a suo tempo adibito a punto di prestito, situato presso il Centro Civico di Montevaccino.
La biblioteca di Romagnano, già punto di prestito
-
L'associazione Le Fontane ha inviato al Comune una proposta per garantire l'apertura dello spazio, a suo tempo adibito a punto di prestito, situato presso il Centro Civico di Romagnano e gestito dalla stessa associazione
Rispetto e condivisione
-
È stata presentata la proposta di collaborazione con la quale l'Associazione Tennis 5 Contrade intende rinnovare l'impegno a prendersi cura del campetto polivalente situato presso il parco di Mattarello.
Il Giardino incantato
-
Proposta di rinnovo. È stata presentata una proposta di collaborazione con la quale la Federazione provinciale delle scuole materne, il Centro Moda Canossa, la Fondazione A. Degasperi e la Cooperativa Città Futura intendono rinnovare il loro impegno a valorizzare i giardini di piazza Venezia come spazio per l'infanzia e luogo di relazione e di comunità.
La piccola biblioteca di Cadine, già punto di prestito
-
L'associazione Gruppo Oasi di Cadine ha inviato al Comune una proposta per garantire l'apertura dello spazio, a suo tempo adibito a punto di prestito, situato presso il Centro Contrasto a Cadine e gestito dalla stessa associazione
Due proposte di collaborazione per realizzare l'Orto aperto 3.0
-
Sono due le proposte di collaborazione per dare continuità alla positiva esperienza dell'Orto comunitario di via Medici.
#Insiemealvolo
-
Una proposta di collaborazione per valorizzare e custodire un bene comune materiale, il campo da pallavolo adiacente alla scuola elementare di Meano, per fare in modo che tutta la comunità lo possa utilizzare in modo libero e sicuro e per sostenere gioco e attività sportiva.
Insieme tra i libri: leggere, esplorare, sperimentare
-
L'associazione Amici del libro ha inviato al Comune una proposta per garantire l'apertura dello spazio, a suo tempo adibito a punto di prestito situato in piazza Menghin, ora "Il Colibrì - Piccola Biblioteca Martignano".
"Non luoghi che diventano luoghi": l'educazione come unico processo di costruzione
-
È pervenuta una proposta di collaborazione da parte di Città Futura, Nido Cognola finalizzata alla realizzazione del giardino delle Meraviglie.
Una scuola aperta e sostenibile
-
La nuova proposta di collaborazione della scuola primaria De Gaspari è finalizzata a migliorare l'area che circonda l'edificio scolastico e le sue pertinenze continuando quanto avviato nei due precedenti patti di collaborazione
Povo, la nostra casa
-
È stata presentata una proposta di collaborazione con la quale un gruppo di residenti intende prendersi cura dell'area circostante la Chiesa parrocchiale di Povo, il Monumento ai Caduti e l'adiacente spazio verde.
Installazione per piazza Piedicastello
-
È stata presentata una proposta di collaborazione da parte dell'associazione Acropoli per valorizzare attraverso un manufatto ligneo la piazza di Piedicastello.
Il Quartiere gioca
-
È stata presentata la proposta di collaborazione "Il Quartiere gioca" per la cura di un campetto da calcio a Villazzano.
Il giardino degli aromi
-
"Il giardino degli aromi" è il titolo della nuova proposta di collaborazione nell'ambito del progetto Stra.bene - anno scolastico 2021/2022, finalizzata al recupero e alla valorizzazione del giardino delle erbe aromatiche di via Marsala.
#Cambiamolastrada
-
È stata presentata una proposta di collaborazione per la realizzazione di un innovativo progetto di urbanistica tattica in zona San Pio X, con il fine di incoraggiare la mobilità leggera tra i cittadini.
Plastic Free X Trento
-
È stata presentata una proposta di collaborazione per promuovere sul nostro territorio azioni di sensibilizzazione della cittadinanza sulle tematiche ambientali in particolare sulla pericolosità della plastica monouso.
Kanova Playground
-
Una proposta di collaborazione per la rigenerazione del campo da basket nel giardino pubblico di Canova.
Inclusività sulla via Claudia Augusta
-
È stata presentata una proposta di collaborazione con la quale la Pro Loco Cà Comuna del Meanese intende valorizzare un tratto di percorso della via Claudia Augusta.
Manifestiamo la Costituzione
-
È stata presentata una proposta di collaborazione con la quale i ragazzi e le ragazze dell'Istituto A.Tambosi intendono promuovere la conoscenza di un bene comune immateriale, la Costituzione italiana, prevedendo la realizzazione di pannelli espositivi dei primi 12 articoli della stessa.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo »