Moduli per cittadini ed imprese

La sezione contiene i moduli predisposti dalle varie strutture (servizi ed uffici) comunali. La loro compilazione è necessaria per poter usufruire dei servizi.

Immagine decorativa

Per visualizzare i moduli (contraddistinti da un codice, un servizio ed un argomento) è possibile:

  • scorrerli visualizzandone gli elementi principali pagina per pagina
  • ricercarli e filtrarli col box a destra in base ad informazioni chiave (numero, codice, titolo, servizio, argomento...)
  • visualizzare i dettagli di un singolo modulo cliccando sul titolo della stesso.

I moduli sono tutti disponibili in formato elettronico in formato OdtPdf  (eventuali formati proprietari (DOC) ancora presenti nel sito verranno gradualmente sostituiti: vedi anche Istruzioni sull'utilizzo dei moduli

La lettura dei file Pdf è possibile tramite Adobe reader, software gratuito di Adobe. Per una corretta visualizzazione ed utilizzo è necessario scaricare la versione 8 o successive di Adobe reader, disponibile gratuitamente sul sito di Adobe

La lettura degli Odt è possibile tramite OpenOffice o LibreOffice anch'essi scaricabili gratuitamente

Modulo 1147/ - Cittadini dell'Unione Europea - richiesta attestazione permanente

Modulo 1149/ - Richiesta inserimento rettifica dati anagrafici

Modulo 1150/ - Dichiarazione di abbandono abitazione

Modulo 1151/ - Richiesta rilascio carta di identità per minori

Modulo 1170/ - Richiesta ristampa pin/puk della CIE e/o aggiornamento contatti

Modulo 1199/ - Dichiarazione per concessione contributo

Modulo 1201/ - Richiesta di occupazione permanente di suolo pubblico

Modulo 1201/B - Richiesta di occupazione permanente di suolo pubblico con impianti pubblicitari

Modulo 1201/C - Richiesta di occupazione permanente di suolo pubblico con dehors

Modulo 1202/ - Richiesta di modifica della concessione di occupazione suolo pubblico

  • L’Amministrazione può modificare, con atto motivato, in qualsiasi momento il provvedimento di concessione, qualora sopraggiungano motivi di pubblico interesse ovvero esigenze private improcrastinabili che rendano non più possibile o diversamente realizzabile l’occupazione.

    In caso di esigenze private la concessione è modificata su domanda dell’interessato.

  • Servizio di competenza: RISORSE FINANZIARIE E PATRIMONIALI
  • Scarica il file (File application/vnd.oasis.opendocument.text 24,95 kB)

Modulo 1205/ - Richiesta di rinnovo concessione per occupazione permanente suolo pubblico

  • Il titolare della concessione può chiedere il rinnovo dell’atto indicando la durata e giustificandone i motivi. La domanda di rinnovo da parte dell’interessato deve essere rivolta all’Amministrazione almeno 60 giorni prima della scadenza annuale. Nella domanda vanno indicati gli estremi della concessione che si intende rinnovare.

  • Servizio di competenza: RISORSE FINANZIARIE E PATRIMONIALI
  • Scarica il file (File application/vnd.oasis.opendocument.text 24,24 kB)

Modulo 1205/B - Richiesta di rinnovo occupazione permanente di suolo pubblico con dehors

Modulo 1207/ - Richiesta di cessazione della concessione di occupazione suolo pubblico

  • È consentita la cessazione anticipata del rapporto concessorio, anche ad occupazione già iniziata, sempre che l’area sia stata liberata da eventuali manufatti. Tale cessazione non dà luogo alla restituzione del canone versato ad eccezione:

    1. delle occupazioni effettuate con cantieri e scavi
    2. delle occupazioni temporanee effettuate da esercizi commerciali e artigianali.

    Per le occupazioni permanenti la cessazione anticipata esonera il richiedente dal pagamento dell’importo dovuto per l’anno successivo se comunicata almeno 30 giorni prima della singola scadenza annuale.

  • Servizio di competenza: RISORSE FINANZIARIE E PATRIMONIALI
  • Scarica il file (File application/vnd.oasis.opendocument.text 24,37 kB)

Modulo 1208/ - Richiesta di cessazione e contestuale subentro della concessione di occupazione permanente suolo pubblico

Modulo 1209/ - Richiesta di rimborso canone Cosap per occupazione permanente suolo pubblico

Modulo 1210/ - Richiesta di restituzione deposito cauzionale per occupazione suolo pubblico

  • La cauzione è costituita e svincolata con le modalità previste dal Regolamento per la disciplina dei contratti. La cauzione resta vincolata al corretto espletamento di tutti gli adempimenti imposti dal provvedimento. Lo svincolo della cauzione è autorizzato su richiesta dell’interessato.

  • Servizio di competenza: RISORSE FINANZIARIE E PATRIMONIALI
  • Scarica il file (File application/pdf 145,70 kB)

Modulo 1211/ - Diritto al lavoro dei disabili

Modulo 1250/A - Richiesta locali per svolgimento attività associative

  • L'Amministrazione può assegnare in concessione spazi e strutture del patrimonio comunale per lo svolgimento di attività associative con finalità di interesse pubblico, sociale, aggregativo, culturale, sportivo o comunque non di lucro.
    Possono presentare richiesta enti privati, quali associazioni, fondazioni ed altre istituzioni di carattere privato, dotati di personalità giuridica, nonché associazioni non riconosciute, cooperative e comitati, che perseguano per statuto finalità di interesse collettivo, senza fini di lucro, e che esercitino prevalentemente la propria attività e svolgano iniziative di specifico interesse in favore della comunità locale.

  • Servizio di competenza: SERVIZI DEMOGRAFICI E DECENTRAMENTO
  • Scarica il file (File application/vnd.oasis.opendocument.text 25,63 kB)

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl