Assegnazione d'ufficio di contributi ordinari annuali ai Corpi dei vigili del fuoco volontari del Comune di Trento

Si tratta delle concessione di contributi di natura ordinaria che annualmente si assegnano ai Corpi dei vigili del fuoco volontari affinché gli stessi possano far fronte alle spese di funzionamento (luce, acqua, gas, manutenzione ordinaria automezzi e altre spese ordinarie quotidianamente necessitate dalla circostanze). Si tratta di contributi posti a integrazione delle entrate autonome dei Corpi.

Chi può richiedere

L'assegnazione di questo tipo di contribuzione avviene d'ufficio entro 80 giorni dall'approvazione dei bilanci annuali di previsione.

Dove rivolgersi

Servizio Gestione strade e parchi
Ufficio Manutenzione Aree demaniali

Per informazioni telefonare
0461/884789
Tempi di attesa

Il procedimento si avvia ad avvenuta efficacia del Peg.

Il procedimento si chiude con la determinazione di concessione dei contributi ai Corpi da parte del dirigente del servizio Gestione strade e parchi emessa entro 80 giorni dall'approvazione del PEG.

Note

L'importo di contributo da assegnare a ciascun Corpo viene calcolato rispettando le previsioni della deliberazione di Giunta comunale del 20/08/2007 n. 232. La norma prevede che il contributo dipenda dalla popolazione del sobborgo, dalla pianta organica del Corpo, dalla superficie boschiva della circoscrizione, dall'organico degli allievi e da una quota fissa che dipende a seconda che il Corpo disponga di un organico di vigili superiore o meno a 15 addetti.

Riferimenti normativi
  • Legge regionale 20 agosto 1954, n. 24
  • legge provinciale 22 agosto 1988 n. 26 e relativo regolamento approvato con decreto del presidente della Giunta provinciale 07 febbraio 1992, 1/54 Leg.

Mercoledì, 15 Luglio 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 10 Giugno 2020

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl