Assegnazione di contributi ordinari su richiesta dei Corpi dei vigili del fuoco volontari del Comune di Trento

Si tratta dell'assegnazione di contributi di natura ordinaria che vanno ai Corpi dei vigili del fuoco volontari in base alle loro specifiche e circostanziate richieste.

Si assegnano contributi in caso di rotture ai mezzi, alle attrezzature, all'equipaggiamento, per spese di aggiornamento professionale straordinario e per organizzare eventi di natura pompieristica.

La richiesta sono valutate dal servizio Gestione strade e parchi del Comune di Trento e riscontratane la congruità viene autorizzato il contributo.

Il Corpo fa richiesta al servizio comunale nel caso in cui la spesa non trovi copertura con contributi assegnati d'ufficio o in assenza di proprie risorse.

Chi può richiedere

Il Comandante del Corpo dei vigili del fuoco volontari

Dove rivolgersi

Servizio Gestione Strade e Parchi

Ufficio Manutenzione Aree Demaniali

Per informazioni telefonare
0461/884789
Tempi di attesa

Il procedimento si chiude entro 90 giorni dalla data di ricevimento della richiesta.

Come fare / Cosa fare

Il richiedente deve inoltrare domanda al servizio gestione strade e parchi su propria carta intesta indicando le circostanze e le motivazioni in base alle quali si rende necessario l'erogazione del contributo comunale (vedi schema  domanda Mod. 2713).

Alla domanda va allegata uno o più preventivi di spesa in ragione della tipologia di spesa.

Sulla domanda va inoltre indicato se vi sono altri enti o soggetti che intervengono nel finanziare la spesa.

Note

L'importo del contributo è concesso in base alle previsioni stabilite al riguardo dalla deliberazione di Giunta comunale 20 agosto 2007, n. 232 e al netto di eventuali contribuzioni di soggetti terzi.

L'importo da erogare viene calcolato a seconda del tipo di intervento da finanziare:

  • in caso di copertura di spese di funzionamento della sede, per i casi in cui il Corpo non riceve contributi ordinari d'ufficio, si finanzia interamente la spesa prevista in base ai costi indicati sulle relative bollette o su altra documentazione fiscalmente idonea
  • per la riparazione dei mezzi viene detratta dalla spesa prevista una franchigia di € 500,00 nel caso il sinistro non sia dipeso da causa di servizio
  • per gli altri tipi si valuta la congruità della spesa e si calcola l'importo al netto di contributi di soggetti terzi.
Descrizione Aggiuntiva

La richiesta può essere trasmessa al servizio comunale privilegiando l'uso della posta elettronica certificata.

Riferimenti normativi
  • Legge regionale 20 agosto 1954, n. 24
  • legge provinciale 22 agosto 1988 n. 26 e relativo regolamento approvato con decreto del presidente della Giunta provinciale 07 febbraio 1992, 1/54 Leg.

Mercoledì, 15 Luglio 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 10 Giugno 2020

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl