Assegnazione di locali destinati ad ambulatori medici

Si tratta della procedura per ottenere da parte dei medici di medicina generale e dei medici pediatri l'assegnazione degli ambulatori collocati in immobili comunali.

Chi può richiedere

medici di medicina generale e medici pediatri convenzionati con l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari

Dove rivolgersi
Quanto costa

Marca da bollo da 16,00 euro

Tempi di attesa

90 giorni dal ricevimento della richiesta

Come fare / Cosa fare

Le richieste possono essere presentate in ogni momento utilizzando il Mod. 1251 - Richiesta di assegnazione di ambulatori collocati in immobili comunali.

La richiesta deve essere sottoscritta e corredata da copia del documento di identità del richiedente.

In caso di richiesta di assegnazione in condivisione, alla stessa va allegata una dichiarazione sottoscritta congiuntamente dai medici in condivisione con indicazione delle modalità di fruizione dell'ambulatorio in termini percentuali o specificando gli orari.

Le richieste di nuova assegnazione o di inserimento pervenute vengono soddisfatte mensilmente in ordine cronologico, fermo restando che la destinazione ad ambulatorio c.d. "principale" costituisce requisito preferenziale rispetto a quella ad ambulatorio "secondario".

Note

L'assegnazione è effettuata nella forma della concessione amministrativa, che prevede la corresponsione del canone e il rimborso delle spese accessorie (per riscaldamento, acqua calda sanitaria, acqua potabile e fognatura, pulizia ordinaria e manutenzione ordinaria delle parti comuni, verde e parcheggi, pulizia degli ambulatori), determinate in modo forfetario.

Gli indirizzi per la concessione sono stati definiti con deliberazione della Giunta comunale 11 ottobre 2021 n. 239.

download

DeliberaIntegraleCopia
File DeliberaIntegraleCopia.pdf (245,60 kB)

download

Elenco ambulatori medici
File Elenco ambulatori medici_01.01.2023.pdf (75,49 kB)

Giovedì, 07 Gennaio 2016 - Ultima modifica: Martedì, 27 Giugno 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl