Contributi per attività di interesse istituzionale o pubblico

Il Servizio Gabinetto e pubbliche relazioni concede a soggetti pubblici e privati sovvenzioni, contributi e ausili finanziari per attività che valorizzano l'iniziativa dei cittadini singoli o associati, che perseguano l'interesse generale e favoriscano azioni di promozione dell'immagine della città.

Le domande di contributo possono essere presentate per iniziative che necessariamente devono presentare una o più delle seguenti caratteristiche:

  • iniziative di sensibilizzazione in ambito educativo, sociale, sportivo, culturale e sanitario promosse da associazioni e/o organizzazioni di volontariato, con o senza la qualifica di Onlus, in occasione di eventi che si configurano di carattere straordinario per i testimonial o relatori scelti e/o in quanto festeggiamenti di ricorrenze/anniversari di particolare rilievo, durante i quali possa essere data evidenza della presenza storica sul territorio, della continuità nella promozione della partecipazione della cittadinanza e della costanza nella collaborazione con l'Amministrazione comunale, anche attraverso la creazione di sodalizi diventati parte della tradizione cittadina
  • iniziative di rievocazione storica di fatti che hanno contribuito a formare la storia e la memoria della città, legati ad eventi di guerra, ad accadimenti naturali, a personaggi chiave per la storia di Trento, a ricorrenze che in generale rivestano un respiro non solo locale, e che abbiano segnato il confine  tra un “prima” e un “dopo”
  • iniziative, sostenute trasversalmente dalle principali istituzioni presenti sul territorio, che promuovano valori condivisi quali la convivenza, la solidarietà, la pluralità religiosa e culturale, in ambiti aderenti agli interessi collettivi perseguiti dall'Amministrazione
  • iniziative promosse dalle Associazioni Combattentistiche, d'Arma e assimilate finalizzate a sensibilizzare, formare e potenziare nella comunità il sentimento di appartenenza
  • iniziative volte ad accrescere il prestigio e promuovere l'immagine della città di Trento a livello sovracomunale nell'interesse della collettività, in cui la portata dell'iniziativa ed eventuali testimonial o relatori scelti per l'occasione rivestano un rilievo straordinario
  • iniziative, nel settore dello sport, volte a valorizzare le squadre del territorio che partecipano a campionati nazionali nelle massime categorie, a campionati europei e mondiali, favorendo la promozione dell'immagine della Città di Trento  a livello nazionale e internazionale nei momenti ufficiali delle società (partite, incontri stampa, trasmissioni televisive etc.), stabilendo quale elemento qualificante ai fini della concessione del beneficio il coinvolgimento di un pubblico rilevante e la disponibilità di dette squadre ad assumere un ruolo educativo nei confronti della comunità, tramite la veicolazione di valori condivisi dall'Amministrazione, iniziative di promozione sociale o a fine benefico, campagne comunicative, mettendo così a servizio della collettività il buon nome della squadra e dei suoi atleti.
Chi può richiedere

Enti pubblici e privati, imprese e singoli cittadini.

Quanto costa

Il costo della marca da bollo salvo nei casi di esenzione previsti dalla normativa vigente.

Tempi di attesa

Le domande di contributo devono essere presentate:

  • per le attività prevedibili o ricorrenti al 31 dicembre di ogni anno per l'anno successivo
  • per le attività non prevedibili e non ricorrenti entro 30 giorni prima dell'inizio della manifestazione
Riferimenti normativi

Mercoledì, 19 Ottobre 2016 - Ultima modifica: Giovedì, 27 Settembre 2018

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl