Ordinanze per trattamenti sanitari obbligatori (Tso) e accertamenti sanitari obbligatori (Aso)

Nei casi espressamente previsti da leggi dello Stato possono essere disposti dall'autorità sanitaria accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori, secondo l'articolo 32 della Costituzione, nel rispetto della dignità della persona e dei diritti civili e politici. Gli accertamenti ed i trattamenti sanitari obbligatori sono disposti con provvedimento del Sindaco nella sua qualità di autorità sanitaria, su proposta motivata di un medico.

Gli accertamenti e i trattamenti sanitari obbligatori sono attuati dai presidi e servizi sanitari pubblici territoriali e, ove, necessiti la degenza, nelle strutture ospedaliere pubbliche o convenzionate.

Il provvedimento che dispone il trattamento sanitario obbligatorio in condizioni di degenza ospedaliera deve essere preceduto dalla convalida della proposta ed adottato entro 48 ore da questa. Entro 48 ore dal ricovero, il provvedimento viene notificato al giudice tutelare competente per territorio, che entro le successive 48 ore, provvede con decreto motivato a convalidare o non convalidare il provvedimento e ne dà comunicazione al Sindaco. In caso di mancata convalida il Sindaco dispone la cessazione del trattamento sanitario obbligatorio in condizioni di degenza ospedaliera.

Dove rivolgersi

Corpo di Polizia Locale Trento Monte Bondone, Squadra Pronto Intervento 

Orario di apertura: previo appuntamento.

email certificata: polizia.locale@pec.comune.trento.it

Per informazioni telefonare
0461 889111
Tempi di attesa

48 ore dalla convalida della proposta per trattamento in condizioni di degenza ospedaliera.

Come fare / Cosa fare

Si tratta di procedimento d’ufficio attivato su richiesta dei servizi sanitari.

Riferimenti normativi
  • Legge 13 maggio 1978 n. 180
  • art. 33, 34 e 35 della legge 23 dicembre 1978 n. 833
  • delibera della Giunta provinciale n. 2874 del 10 dicembre 2010

Martedì, 24 Maggio 2022

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl