Procedura di mobilità volontaria

Istituto della mobilità del personale del pubblico impiego

L'accesso all'impiego pubblico può avvenire anche attraverso l'istituto della mobilità del personale del pubblico impiego.
L'assunzione tramite mobilità può avvenire mediante specifico bando di mobilità adottato dal Comune che deve occupare uno o più posti vacanti; la graduatoria viene formata sulla base dei criteri, titoli e punteggi stabiliti con riferimento al contratto collettivo di lavoro.

Chi può richiedere

Dipendenti di altra amministrazione pubblica a tempo indeterminato che abbiano superato il periodo di prova, in possesso dei requisiti previsti per l'ammissione dall'eventuale bando di mobilità.

Sulla base della L.P. 27/2010, art. 8, l'Amministrazione può riservare la mobilità ai dipendenti di altra Amministrazione cui si applica il CCPL del personale del  Comparto Autonomie Locali- Area non dirigenziale.

Dove rivolgersi

Servizio Personale – Ufficio Gestione e Concorsi

Quanto costa

Non è prevista la tassa di concorso.

Tempi di attesa

90 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di ammissione alla procedura. Qualora sia prevista una prova selettiva dalla data di svolgimento della stessa.

Come fare / Cosa fare

Per partecipare alla procedura di mobilità gli aspiranti devono presentare domanda di ammissione redatta su apposito modulo in carta libera, secondo le modalità ed entro i termini definiti nel bando di mobilità. Per ogni procedura di mobilità viene redatto il modulo di domanda con riferimento all'avviso di mobilità.
L'avviso e il relativo modulo sono disponibili sul sito del Comune di Trento nella sezione concorsi, presso lo Sportello polifunzionale del Servizio Personale del Comune di Trento e presso l'URP.

Riferimenti normativi
  • C.C.P.L. 20.10.2003 e ss.mm. e i.
  • L.P. 27.12.2010 n. 27, art. 8.

Mercoledì, 30 Novembre 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 20 Gennaio 2021

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl