Procedure espropriative per conto proprio e per conto terzi

È il procedimento interno mediante il quale il Comune acquisisce, per esigenze di interesse pubblico, la proprietà o altro diritto reale su di un bene per il quale è previsto il pagamento di un'indennità ai sensi della L.P. 6/1993.

Il procedimento espropriativo è costituito dalle seguenti fasi:

  1. deposito della domanda e contestuale affissione all'Albo dell'avviso di avvenuto deposito della documentazione relativa all'espropriazione dei terreni;
  2. notificazione dell'avviso (rende noto) ai proprietari e, se conosciuti, agli eventuali possessori, che possono presentare osservazioni entro 40 giorni dalla pubblicazione;
  3. esame e verifica delle eventuali osservazioni presentate e trasmissione degli atti, con osservazioni e deduzioni, al Servizio Espropriazioni della Provincia Autonoma di Trento entro i successivi 15 giorni;
  4. emissione da parte del Dirigente del Servizio Gestioni Patrimoniali e Logistica della Provincia Autonoma di Trento del provvedimento che, pronunciando sulle osservazioni e deduzioni pervenute, autorizza l'esecuzione delle espropriazioni, stabilisce i termini per l'espropriazione ed i lavori e determina le indennità entro 90 giorni dal ricevimento della documentazione di cui al punto 3);
  5. notifica agli interessati del provvedimento di cui al punto 4) per l'eventuale richiesta di rideterminazione dell'indennità alla C.P.E. (Commissione Provinciale per le Espropriazioni).

    Avverso il provvedimento di cui al punto 4) nonché avverso la rideterminazione dell'indennità effettuata dalla C.P.E. può essere presentata opposizione alla stima in Corte d'Appello da effettuarsi entro 30 giorni dalla notifica dei medesimi provvedimenti;

  6. pagamento delle indennità di esproprio entro 60 giorni da quando i proprietari hanno consegnato all'Ufficio una dichiarazione di proprietà e piena disponibilità e libertà dell'immobile e una dichiarazione di impegno a non vendere l'immobile e a non costituire sullo stesso diritti a favore di altri;
  7. emissione da parte del Dirigente del Servizio Gestioni Patrimoniali e Logistica della Provincia Autonoma di Trento del provvedimento di esproprio, decorsi 60 giorni dalla data dell'ultima notifica del provvedimento di cui al punto 4);
  8. notifica agli interessati del provvedimento di cui al punto 7);
  9. presentazione al Giudice Tavolare dell'istanza tavolare;
  10. intavolazione a favore del Comune di Trento del diritto espropriato da parte dell'Ufficio del Libro Fondiario.

La modulistica riferita a questo procedimento viene personalizzata e adattata dal Servizio Risorse finanziarie e patrimoniali - Ufficio Patrimonio in relazione alla specifica procedura espropriativa e al soggetto coinvolto. La modulistica viene quindi gestita dalll'Ufficio Patrimonio e notificata al soggetto espropriato affinché la completi e la restituisca.

Giovedì, 23 Giugno 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 28 Febbraio 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl