Richiesta di risarcimento danni

Modalità della richiesta per ottenere il risarcimento di un danno (a cose o persone) riconducibile alla responsabilità del Comune di Trento: a chi rivolgersi, tempi d'attesa, costi, modulistica.

Si tratta della procedura per ottenere il risarcimento di un danno (a cose o persone) subito a causa del Comune di Trento in virtù della responsabilità civile, ovvero derivante dallo svolgimento di attività e di compiti da parte di amministratori, dipendenti nonché di tutti i soggetti che partecipano alle attività svolte dal Comune.

Chi può richiedere

Tutti coloro che ritengano di aver subito un danno dal Comune di Trento: residenti e non, persone di passaggio sul territorio comunale, persone fisiche e/o giuridiche.

Dove rivolgersi
Quanto costa

Nulla

Tempi di attesa

90 giorni considerando che l’attivazione della procedura è immediata al giungere della notizia di sinistro. Tale termine è necessario per il completamento dell’istruttoria (richiesta di elementi e pareri ai Servizi di merito) con la comunicazione dei suoi esiti alla Compagnia assicuratrice.

Come fare / Cosa fare

Occorre far pervenire all'ufficio Coesione territoriale e decentramento la “richiesta di risarcimento” compilando il Mod. 1260.

Ulteriori ed eventuali contatti successivi (presentazione di preventivi, fotografie, cartelle mediche, quantificazione del danno, informazioni sulla riparazione del danno, etc.) andranno tenuti direttamente con la compagnia di assicurazione di cui forniremo numero di telefono e referente.
Sarà cura della nostra compagnia di assicurazione comunicare al danneggiato l’esito dell’istruttoria.

Note

L'ufficio Coesione territoriale e decentramento provvederà ad inoltrare la relativa denuncia di danno alla relativa Compagnia di Assicurazioni dando notizia di ciò anche al danneggiato o a chi lo rappresenta, fornendo pure un recapito telefonico e un referente (sia all’interno dell'ufficio Coesione territoriale e decentramento che della Compagnia assicuratrice) a cui rivolgersi per eventuali ulteriori comunicazioni.
Contemporaneamente provvederà a richiedere ai servizi di merito gli elementi concernenti l’individuazione della sussistenza o meno della responsabilità dell’Amministrazione comunale negli eventi lamentati.
Sulla base di queste risultanze l’Assicurazione risponderà con nota scritta alle richieste avanzate dal danneggiato.

Riferimenti normativi
  • Codice Civile 
  • norme contrattuali (polizze di assicurazione).

Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Giovedì, 02 Marzo 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl