Rimborso di somme erroneamente versate

È il procedimento con il quale vengono restituite ai cittadini le somme che questi hanno versato per errore all’Amministrazione.

Chi può richiedere

Ogni cittadino che si renda conto di aver pagato all’Amministrazione comunale un importo non dovuto.

Dove rivolgersi

Al Servizio che ha erogato il prodotto/servizio

Tempi di attesa

60 giorni dalla data di presentazione della richiesta di rimborso.

Come fare / Cosa fare

Il cittadino che ritiene di aver versato all’Amministrazione una somma non dovuta deve presentare domanda di rimborso dell’importo erroneamente versato al Servizio che gli ha erogato il prodotto/servizio del quale ha usufruito. Deve indicare i propri dati anagrafici, compresi codice fiscale o partita iva, e gli estremi del conto corrente bancario o postale sul quale l’Amministrazione deve effettuare il versamento per restituirgli la somma versata.

Note

Il Servizio che riceve la richiesta di rimborso da parte dell’utente, dopo aver valutato la richiesta, deve inviarla al servizio Risorse finanziarie e patrimoniali – ufficio Entrate e credito autorizzandolo a provvedere alla restituzione.

Riferimenti normativi
  • Codice civile

Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Martedì, 24 Maggio 2022

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl