Seduta di Mercoledì, 29 Gennaio 2025

ore 20:30 in presenza presso la sala Consiglio di via Don T. Dallafior 3
  1. Art. 51 del Regolamento del decentramento. Ripartizione risorse finanziarie relative ai compiti attribuiti al Consiglio circoscrizionale per l’anno 2025. Approvazione.
  2. Attività a contributo anno 2025: attribuzione punteggi.
  3. Art. 31 comma 2 del Regolamento del decentramento. Concessione vantaggi economici per attività a contributo anno 2025.
  4. Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone mercatale - Comitato Chiesa Oltrecastello - riconoscimento rilevante pubblico interesse circoscrizionale "Festa di San Pantaleone 2025", ex art. 52 co. 1 lett. s).
  5. Documento ex art. 27 comma 2 lettera b) del Regolamento del decentramento: “Opere per la messa in sicurezza del percorso ciclopedonale di via Castel di Pietrapiana”.
  6. Documento ex art. 27 comma 2 lettera b) del Regolamento del Decentramento: "Cedimenti e canalizzazione acque meteoriche sulle p.f. 2308 e 957/3 C.C. Povo".
  7. Approvazione programma attività diretta 2025.
  8. Programma attività di informazione anno 2025 – approvazione.
  9. Richiesta parere ai sensi dell'art. 28 comma 5 del Regolamento del decentramento: “Richiesta attuazione misure viabilistiche finalizzate a rallentare la velocità del transito veicolare a Povo in via alla Cros”.
  10. Programmazione attività di gemellaggio per l’anno 2025. Approvazione linee guida.
  11. Proposta per innovare la gestione di alcuni punti del Regolamento del decentramento, da introdurre a titolo sperimentale e di ricerca a Povo dal primo febbraio 2025 fino a fine legislatura, maggio 2025.
  12. Comunicazioni del Presidente.
  13. Eventuali comunicazioni delle Consigliere e dei Consiglieri circoscrizionali.

Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Ultima modifica: Venerdì, 07 Marzo 2025

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl