Sala S.A.S.S.

Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas

Immagine decorativa

La sala si trova all’interno dello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, nel sottosuolo del Teatro Sociale, con accesso da piazza Cesare Battisti.

Disponibile per incontri, conferenze, convegni, seminari, attività didattica, presentazioni di libri, lettura di poesie, rappresentazioni teatrali.

Contatti

Indirizzo:
Piazza Cesare Battisti
Città:
Trento
CAP:
38122
Referente:
Ufficio beni archeologici - Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento
Telefono:
0461/492161
Fax:
0461/492160
Posizione GPS:

Come arrivare

Destinazione d'uso Incontri, conferenze, convegni, seminari, attività didattica, presentazioni di libri, lettura di poesie, rappresentazioni teatrali
Numero di posti 70
Dotazioni tecniche Impianto audio e di video proiezione eventualmente collegabile a p.c. portatile; schermo per proiezioni motorizzato
Servizi Possibilità di collegamento con spazio espositivo adiacente
Periodo di utilizzo Da gennaio a dicembre
Vincoli d'uso Come stabilito nella deliberazione della Giunta Provinciale n .2153 d.d.17.09.2004
Modalità di richiesta Per iscritto a: Ufficio beni archeologici - Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento - Via Mantova 67, 38122 Trento, tel. 0461 492161 fax 0461 492160, uff.beniarcheologici@provincia.tn.it
Costi

Euro 500,00

Gratuito per  iniziative organizzate direttamente dai Comuni e dagli Enti funzionali della Provincia e per iniziative promosse mediante partenariato con la Provincia

Immagini

Martedì, 14 Dicembre 2010 - Ultima modifica: Giovedì, 22 Gennaio 2015

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl