Controllo del territorio
Informazioni di contatto, orario per il pubblico, competenze, personale assegnato e altre informazioni utili

Contatti
previo appuntamento
area tematica Polizia locale
Ruoli
- Capoufficio
- ECCEL MAURO
Personale
- BATTISTI CLAUDIO 0461889204 (interno: 9204)
- BENTIFECI VALENTINA 0461889111 (interno: 9111)
- BINOTTO MICHELE 0461889111 (interno: 9111)
- COSER MATTHIAS 0461889111 (interno: 9111)
- DALLA PELLEGRINA LORENZO 0461889111 (interno: 9111)
- DALLAPICCOLA WALTER 0461889206 (interno: 9206)
- ECCEL MAURO 0461889251 (interno: 9251)
- ECCHER MARCO 0461889111 (interno: 9111)
- GENOESI BASILIO 0461889207 (interno: 9207)
- LUCCHI KATIUSCIA 0461889111 (interno: 9111)
- MILITELLO SIMONE MICHELE 0461889111 (interno: 9111)
- PISETTA MICHELE 0461889205 (interno: 9205)
- RAVANELLI DIEGO 0461889111 (interno: 9111)
- STENICO IVAN
- TURIANO ANGELO 0461889111 (interno: 9111)
- VALENTINOTTI MATTEO 0461889111 (interno: 9111)
- VARESCO LUCA 0461889111 (interno: 9111)
L’ufficio presidia, coordina e gestisce le seguenti attività.
Cura i servizi volti a tutelare il bene pubblico inerente la vivibilità e il decoro della città e del territorio comunale. Persegue, anche in sinergia con le forze dell’ordine statali, i reati e gli illeciti amministrativi che causano degrado urbano, in particolare quelli di natura predatoria e lo spaccio di stupefacenti. Svolge attività investigativa di polizia giudiziaria sia d’iniziativa che delegata dall’Autorità Giudiziaria. Garantisce il presidio della sede di via Torre Vanga e il contatto con gli esercenti del centro storico al fine di prevenire e reprimere i reati di natura predatoria. Impiega il sistema di videosorveglianza comunale per le attività connesse ad indagini di polizia giudiziaria e tutela della sicurezza urbana.
Cura le notifiche degli atti di polizia giudiziaria, seguendo l’attività di polizia giudiziaria delegata: svolge attività di indagine, assicura e custodisce le fonti di prova, effettuando gli accertamenti tecnici richiesti o autorizzati dall’Autorità giudiziaria e tutte le attività connesse. Mantiene i rapporti con l’A.G. relativamente al personale distaccato in Procura.
Coordina il servizio di presidio ed il controllo del territorio finalizzato alla sicurezza urbana, ed al contrasto del degrado sociale e ambientale in particolare nelle zone più a rischio. Coordina interventi mirati anche in sinergia con altre forze dell’ordine finalizzati alla prevenzione ed alla repressione di fenomeni quali l’accattonaggio molesto, il consumo e lo spaccio di stupefacenti, la prostituzione su strada, con l’applicazione del regolamento di polizia urbana e degli ordini di allontanamento. Cura l'impiego
delle unità cinofile.
Gestisce le attività connesse al fotosegnalamento, effettua il monitoraggio periodico delle aree e degli immobili in stato di abbandono per prevenire e reprimere il fenomeno delle invasioni e/o occupazioni abusive da parte di soggetti senza fissa dimora. Si occupa delle segnalazioni relative al maltrattamento di animali domestici tenendo i contatti con i servizi veterinari dell’Apss.
Posizione nell'organigramma
Lunedì, 01 Novembre 2021 - Ultima modifica: Martedì, 23 Gennaio 2024