Gestione personale e procedure

Contatti

Telefono segreteria:
0461-884272 0461-884282
Indirizzo:
VIA R. BELENZANI, 3
CAP:
38122
Posizione GPS:

Come arrivare

Ruoli

Capoufficio
GOBBI MARIACRISTINA

Personale

Competenze

Si occupa della trattazione di tutte le questioni inerenti lo stato giuridico dei dipendenti.

Collabora alla proposta di aggiornamento della pianta organica e delle figure professionali.

Cura e gestisce:

  • la pianificazione e lo svolgimento delle procedure concorsuali previste nella programmazione triennale del fabbisogno di personale finalizzate all’inserimento di personale, in particolare le procedure concorsuali/selettive, di comando e di mobilità, in stretto raccordo con l’ufficio Reclutamento e formazione che cura l’impostazione dei bandi
  • le procedure di mobilità verticale e di variazione figura professionale
  • il processo autorizzativo alla fruizione dei permessi/congedi/aspettative che non sono di competenza dei dirigenti del Servizio di assegnazione
  • la registrazione, con procedura informatizzata, di tutte le presenze/assenze del personale
  • l’iter autorizzativo dei viaggi di missione all’estero e di più giornate sul territorio nazionale
  • è responsabile della corretta tenuta dell’anagrafe delle prestazioni dei dipendenti, cura il rilascio delle autorizzazioni allo svolgimento delle attività extraistituzionali.

Gestisce il rapporto contrattuale con il medico competente ai sensi del decreto legislativo 81/2008 e segue le problematiche inerenti la sorveglianza sanitaria e la verifica dell’idoneità allo svolgimento delle mansioni assegnate. Affida gli incarichi di sorveglianza davanti alle scuole. Gestisce il contratto per il servizio sostitutivo di mensa attraverso buoni pasto elettronici, anche in convenzione con la Provincia e vigila sul corretto utilizzo.

Gestisce il processo di valutazione delle prestazione dei dipendenti, ad esclusione della valutazione di dirigenti e PO, curata dalla Direzione generale.

A diretto supporto del Dirigente, in raccordo con la Direzione generale, cura l’introduzione di nuove forme di flessibilità, e la comunicazione al personale degli strumenti del cd. welfare aziendale.

Assume le funzioni di “struttura competente per i procedimenti disciplinari” ai sensi e per gli effetti dell’art. 21 comma 3 del decreto Presidente Giunta regionale 1 febbraio 2005 n. 2/L e s.m.i.i.

Coordina, progetta e gestisce tutti gli adempimenti del Comune inerenti i progetti occupazionali in lavori socialmente utili per accrescere l'occupazione e per il recupero sociale di persone deboli., anche supportando le strutture interne.

Posizione nell'organigramma

Martedì, 23 Luglio 2024 - Ultima modifica: Venerdì, 09 Agosto 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl