Inclusione sociale, adulti e disabilità
Informazioni di contatto, orario per il pubblico, competenze, personale assegnato e altre informazioni utili

Contatti
Previo appuntamento
Ruoli
- Capoufficio
- LASTA DAVIDE
Personale
- ANDRIGHETTONI PAOLA 0461884437 (interno: 4437)
- BRUGNARA VALENTINA 0461884498 (interno: 4498)
- CAINELLI ELISA 0461884475 (interno: 4475)
- CHIODI LETIZIA 0461884482 (interno: 4482)
- COMAI OLGA 0461889908 (interno: 9908)
- DAL BOSCO SANDRO 0461884446 (interno: 4446)
- DALSASO SANDRA
- DEGASPERI MARCO 0461884438 (interno: 4438)
- ECCLI MARGARET 0461884034 (interno: 4034)
- GROFF ANNA 0461884471 (interno: 4471)
- LARCHER ELISA 0461884537 (interno: 4537)
- LASTA DAVIDE 0461884533 (interno: 4533)
- MALPAGA CRISTINA 883410
- MARIOTTO SILVIA 0461889915 (interno: 9915)
- MATTERA GIANFRANCO 0461889833 (interno: 9833)
- MOSELE VALLI' 0461889914 (interno: 9914)
- NICOLODI PAOLA 0461884463 (interno: 4463)
- PEDERGNANA NICOLA 0461889962 (interno: 9962)
- POLETTI MARICA 0461884529 (interno: 4529)
- RICCI ANTONELLA 0461884505 (interno: 4505)
- RUDATIS SORAYA FORTUNATA 0461889958 (interno: 9958)
- ZAMBANINI ROBERTA 0461889846 (interno: 9846)
- ZANONI ANNA 0461889847 (interno: 9847) 0461889960 (interno: 9960)
- ZINI BARBARA 0461884431 (interno: 4431)
L'Ufficio garantisce le funzioni e gli interventi sociali relativi alle persone adulte, alle persone con disabilità e sostiene percorsi di inclusione sociale per persone e nuclei familiari in precarietà abitativa. All'ufficio fanno capo 3 aree specialistiche: “Area adulti e persone disabili”, “area inclusione sociale” e area “trasversale”.
- Area adulti e persone con disabilità si occupa di: affiancare in specifici progetti sociali e di comunità persone adulte in stato di bisogno; costruire progetti sociali con le persone con disabilità e le loro famiglie; promuovere la realizzazione di progetti di abitare sociale per persone con disabilità.
- Area inclusione sociale si occupa di: affiancare in progetti sociali e di comunità nuclei e singoli in condizioni di vita dove i diritti e i doveri di cittadinanza sono di difficile esercizio in considerazione delle precarie condizioni abitative e sociali (persone senza dimora, popolazione Rom, Sinti e Caminanti, richiedenti protezione internazionale in condizioni di vulnerabilità prima e dopo la partecipazione ai programmi ministeriali); collabora con la Provincia nella definizione delle linee di programmazione e di gestione dei servizi per il contrasto alla grave emarginazione adulta.
- Area Trasversale si occupa di temi trasversali a tutte le aree sociali specialistiche; nello specifico di progettualità e interventi relativi ai temi: dell'abitare: che riguardano l'accesso a percorsi di abitare inclusivo e collaborativo attraverso forme diversificate di accompagnamento, sviluppando anche i progetti di accoglienza adulti; dell'occupazione: progetti in attuazione delle “clausole sociali” relativi agli inserimenti lavorativi, relazioni con Agenzia del Lavoro e Centro per l'impiego e progettualità specifiche previste dal Piano provinciale di politica del lavoro per l'occupazione di persone svantaggiate e persone disabili; di contrasto alla povertà: misure nazionali e locali di sostegno al reddito attraverso la costruzione di progetti sociali e patti per l’inclusione sociale in relazione al reddito di cittadinanza; dell'area carcere in collaborazione con la provincia per attività di sostegno lavorativo e reinserimento sociale; della formazione/supervisione.
In collaborazione con l'ufficio Servizi alla persona cura l'accesso alle risorse socio-assistenziali e la gestione delle relative liste di attesa.
Posizione nell'organigramma
Venerdì, 01 Gennaio 2021 - Ultima modifica: Giovedì, 18 Gennaio 2024