Servizi al pubblico e organizzazione tecnica
Informazioni di contatto, orario per il pubblico, competenze, personale assegnato e altre informazioni utili

Contatti
Previo appuntamento
- da martedì a giovedì: 8.30 - 12.00; 13.00 - 16.30
- venerdì: 8.30 - 12.00
Per gli orari di apertura delle varie sedi della Biblioteca, consultare il sito ufficiale della Biblioteca.
Ruoli
- Capoufficio
- PARROTTO EUSEBIA
Personale
- ALBERTI ELISABETTA 0461889535 (interno: 9535)
- ANDREATTA PAOLA 0461889566 (interno: 9566)
- BASSOLI MILENA 0461889540 (interno: 9540) 0461889546 (interno: 9546)
- BATTAN CARMEN 0461889552 (interno: 9552)
- BERTUZZI ROBERTO 0461889578 (interno: 9578) 0461889546 (interno: 9546)
- BETTA ALESSANDRA 0461889797 (interno: 9797)
- BONVECCHIO MARINA 0461889531 (interno: 9531) 0461889549 (interno: 9549)
- BRUNELLI BRUNELLA 0461889574 (interno: 9574)
- CAGOL FRANCO 0461889543 (interno: 9543)
- CHEMELLI MARINA 0461889532 (interno: 9532) 0461889546 (interno: 9546)
- COSTA PAOLO 0461889556 (interno: 9556)
- CUPINI ALESSANDRA 0461889568 (interno: 9568)
- DALLAPE' LINA
- DELL'AMICO ILARIA 0461889533 (interno: 9533) 0461889569 (interno: 9569)
- DUCATI ALICE 0461889531 (interno: 9531)
- EBERLE VALENTINA 0461889576 (interno: 9576)
- FAES ALESSANDRA 0461889577 (interno: 9577)
- FRASNELLI STEFANO 0461889786 (interno: 9786)
- FRINOLLI PUZZILLI BARBARA 0461889564 (interno: 9564)
- GALLI LUIGI 0461889549 (interno: 9549)
- GIACOMONI MICHELA 0461889512 (interno: 9512) 0461889534 (interno: 9534)
- GIRARDELLI FRANCO 0461889879 (interno: 9879)
- GRAZIOLA CHIARA 0461889572 (interno: 9572)
- LAUDADIO GIOVANNA 0461889555 (interno: 9555)
- LEVEGHI ELENA 0461889554 (interno: 9554)
- LUNELLI MARIELLA 0461889531 (interno: 9531)
- MARGONI FABIO 0461889572 (interno: 9572) 0461889551 (interno: 9551) 0461889533 (interno: 9533)
- MARTINELLI GIANLUCA 0461889543 (interno: 9543)
- MENTO FRANCESCO 0461889521 (interno: 9521)
- MEZZANOTTE ELEONORA 0461889758 (interno: 9758)
- MOLINARI ELENA 0461889550 (interno: 9550)
- MONGERA DONATELLA 0461889561 (interno: 9561)
- MONTAGNI LORENZO 0461889579 (interno: 9579)
- MONTEDORO ANTONELLA 0461889569 (interno: 9569)
- ORSINGHER MARIA INNOCENZA 0461889539 (interno: 9539)
- PAGANO VINCENZA
- PARROTTO EUSEBIA 0461889530 (interno: 9530)
- PEDROTTI ROBERTA 0461889546 (interno: 9546) 0461889580 (interno: 9580)
- PETERLINI LEA 0461889524 (interno: 9524)
- PLOCEK ROBERTA 0461889549 (interno: 9549)
- PRANDI RAFFAELLA 0461889797 (interno: 9797)
- PUECHERI ROBERTA 0461889523 (interno: 9523)
- ROSSI VANESSA 0461889570 (interno: 9570)
- SALTORI IVANA 0461889563 (interno: 9563)
- SCALA ELISABETTA 0461889897 (interno: 9897) 0461889527 (interno: 9527)
- SCALA UGO 0461889539 (interno: 9539)
- SCHIR VERONICA 0461889562 (interno: 9562)
- SEGALLA LARA 0461889559 (interno: 9559)
- SIGNORINI ROBERTA 0461889897 (interno: 9897)
- TAVERNINI LUCIA 0461889555 (interno: 9555) 0461889573 (interno: 9573)
- TONINA FRANCESCA 0461889879 (interno: 9879)
- UBER MICHELE 0461889531 (interno: 9531)
- VECE ALESSIA 0461889559 (interno: 9559)
- VENTURATO CLAUDIO 0461889565 (interno: 9565)
Coordina l’attuazione e gestione degli interventi di natura biblioteconomica e archivistica per i servizi di informazione, consultazione, studio, e documentazione della Biblioteca comunale, nelle sue diverse sezioni e sedi mediante i rispettivi responsabili, e dell’Archivio storico. Cura le acquisizioni, la conservazione e organizzazione delle raccolte e dell’informazione, l’organizzazione dei servizi al pubblico, le attività di promozione e di valorizzazione.
Gestione ed erogazione del prestito Bibliotecario e interbibliotecario nelle sue varie articolazioni anche multimediali (ad es. CD, DVD, E-book, Audiolibri tramite MediaLibrary), gestione della videoteca comunale e dei relativi servizi di prestito.
Promozione e valorizzazione della lettura anche mediante formazione e creazione di percorsi, gruppi di lettura, conferenze, dibattiti e presentazioni rivolti a pubblici specifici.
Sezione archivio storico
Gestione delle attività di conservazione, acquisizione, uso pubblico, tutela e valorizzazione del patrimonio documentario anteriore agli ultimi quarant’anni prodotto dall’Amministrazione comunale nelle varie fasi storiche e dai Comuni soppressi il cui territorio è annesso al Comune di Trento. In stretto raccordo e con il supporto del servizio Innovazione e transizione digitale collabora all’informatizzazione, utilizzazione e conservazione dei supporti informativi inerente la gestione di tutti gli archivi dell’Amministrazione, in particolare con il presidio dei profili specialistici di archivistica e conservazione storica.
Posizione nell'organigramma
Martedì, 01 Gennaio 2008 - Ultima modifica: Giovedì, 18 Gennaio 2024