Sicurezza lavoratori

Informazioni di contatto, competenze, personale assegnato e altre informazioni utili

Contatti

Telefono segreteria:
0461-884658 (Progetto) 0461 - 884848 (Formazione)
Fax:
0461-884813
Indirizzo:
VIA R. BELENZANI, 3
CAP:
38122
Posizione GPS:

Come arrivare

Ruoli

Capoufficio
BORTOLOTTI RENATO

Personale

Competenze

Il responsabile del Progetto svolge le funzioni di responsabile del servizio di prevenzione e protezione ai sensi dell’art. 32 del decreto legislativo 81/2008 e di responsabile del Sistema di gestione della sicurezza adottato dal Comune di Trento.
A diretto supporto del Dirigente cura le attività del servizio di prevenzione e protezione dai rischi professionali con le risorse assegnate e in sinergia con gli altri uffici del servizio Risorse umane, fornendo supporto trasversale al Direttore generale, al Segretario generale e a tutti i Dirigenti delle strutture in qualità di datori di lavoro negli ambiti di competenza e nel rispetto della normativa vigente.
In particolare ai sensi dell’art.33 del decreto legislativo 81/2008 provvede:

  • all'individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all'individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale
  • ad elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive di cui all'articolo 28, comma 2, e i sistemi di controllo di tali misure
  • ad elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali
  • a proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori
  • a partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di cui all'articolo 35
  • a fornire ai lavoratori le informazioni di cui all'articolo 36.

Cura e gestisce tutti gli adempimenti della certificazione del Sistema di gestione della sicurezza adottato dal Comune di Trento.

Posizione nell'organigramma

Giovedì, 30 Giugno 2022 - Ultima modifica: Sabato, 18 Maggio 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl