Sarò pazzo di te... se mi accogli
Il Progetto di accoglienza etero familiare “Sarò pazzo di te… se mi accogli” è rivolto ad adulti con problemi relazionali e difficoltà nella gestione di una vita autonoma, in carico al Servizio sociale del Comune di Trento e al Servizio di salute mentale...

Il Progetto di accoglienza etero familiare “Sarò pazzo di te… se mi accogli” è rivolto ad adulti con problemi relazionali e difficoltà nella gestione di una vita autonoma, in carico al Servizio sociale del Comune di Trento e al Servizio di salute mentale.
L’accoglienza, che può essere a tempo pieno o a tempo parziale, ha come obiettivo il miglioramento della qualità della vita delle persone accolte e offre, oltre che una valida alternativa alle strutture residenziali, delle risposte ai bisogni affettivi e relazionali della persona.
L’accoglienza a tempo pieno prevede l’inserimento della persona presso l’abitazione della famiglia accogliente sulle 24 ore, per questo motivo requisito fondamentale per chi ospita è avere una camera a disposizione da destinare all’ospite e una certa disponibilità di tempo da dedicare ad attività da svolgere insieme. L’accoglienza a tempo parziale si articola secondo le disponibilità della famiglia ospitante e può essere di qualche ora al giorno, una giornata o anche un week-end.
La promozione di questi percorsi di accoglienza vuole favorire lo sviluppo di un contesto sociale e relazionale sensibile al disagio psichico, tale da prevenire processi di emarginazione, riducendo lo stigma e i pregiudizi verso la malattia mentale.
Esperienze di inserimento etero familiare sono presenti da molti anni, con risultati positivi, sia a livello internazionale che nazionale e coloro che hanno scelto di aprire le porte della propria casa ad un ospite riferiscono di avere vissuto delle esperienze positive.
La famiglia o il singolo che si rende disponibile ad accogliere una persona che soffre o che ha sofferto di disturbi psichici viene selezionata, formata e costantemente supportata nel corso dell’esperienza dai medici, dagli operatori e dagli assistenti sociali che seguono la persona accolta.
Tutti possono ospitare, famiglie, coppie e singoli, dando la disponibilità a seconda del tempo a disposizione. Chi sceglie di rendersi disponibile ad accogliere può contare su un rimborso spese, che per un’accoglienza a tempo pieno può raggiungere i 730 euro mensili; per tutti è prevista una copertura assicurativa.