Tutte le iniziative

Iniziative e progetti rivolti ad ogni fascia di età e condizione condizione sociale

Servizi, interventi ed opportunità per bambini, giovani e famiglie del territorio Val d’Adige

  • Sistema integrato di servizi, interventi ed opportunità per bambini, giovani e famiglie del territorio Val d’Adige

Tutti a scuola! 2025

  • Incontri genitori e figli, scuola e territorio per promuovere l'autonomia dei bambini e delle bambine.

  • Quando: Dal 01 al 28 aprile 2025

Un tempo per noi due

  • Prendersi cura della relazione di coppia

  • Quando: primavera e autunno (informazioni dettagliate sul programma degli incontri collegati a questa iniziativa sono pubblicate su questa pagina, non appena disponibili)

Educare... che avventura!

  • Serate di confronto per genitori. 

  • Quando: Mensile - ore 20.30

LocAzione: un patto tra proprietari e inquilini per rispondere al bisogno di casa

  • L’obiettivo del progetto è l’incremento della disponibilità di alloggi in affitto sul libero mercato e si rivolge in particolare a quei cittadini che, pur in possesso di lavoro, reddito e referenze, sono esclusi dal mercato immobiliare.

Osservatorio permanente sul disagio abitativo

  • L'Osservatorio permanente sul disagio abitativo ha lo scopo di acquisire, raccogliere ed elaborare dati sul tema del disagio abitativo in città.

AMI-COmunità

  • Iniziativa rivolta agli anziani di Povo e Villazzano

  • Quando: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 10.00 e giovedì dalle 14.00 alle 15.00

Tavolo di co-programmazione pubblico-privato

  • Per interventi a favore di giovani e famiglie

Trento città amica dei bambini e degli adolescenti

  • Il percorso e l'impegno di oggi e domani della città di Trento nel riconoscimento dei diritti dell'infanzia. 

Accordo di collaborazione tra Istituti comprensivi, servizio sociale, Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni e il Tribunale per i minorenni

  • Accordo di collaborazione tra gli Istituti comprensivi del Comune di Trento e il servizio Welfare e coesione sociale del Territorio Val d'Adige. 

Invito alla vita

  • Progetto di prevenzione del suicidio gestito dall’associazione Ama e sostenuto dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari

#staisulpezzo

  • Campagna di sensibilizzazione promossa all’interno dell’alleanza #daimuoviamoci

Distretto famiglia dell'educazione

  • Frutto del lavoro di rete portato avanti da diversi soggetti con il comune obiettivo di costruire una città che educa, il progetto si traduce in un'alleanza educativa.

Punto Famiglie

  • È uno spazio a disposizione delle coppie, dei genitori e delle famiglie del Comune di Trento.

Civico 13

  • Spazio per l'ascolto e l'orientamento alle opportunità per i giovani

CuraInsieme

  • Un percorso per non lasciare solo chi si prende cura di un anziano

Baby Pit Stop

  • Postazioni allattamento e cambio pannolini. È una delle iniziative promosse da UNICEF e alle quali ha aderito il Comune di Trento, realizzate per garantire i diritti sanciti dalla Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, in particolare l'art. 24 che tutela il diritto alla salute.

Rete Intrecci: vicini ai neogenitori e ai bambini

  • Un’esperienza sul territorio per costruire una “comunità educante”: realtà che si conoscono, sono collegate e collaborano a beneficio delle famiglie, pur mantenendo ciascuna la propria autonomia e specificità.

#Daimuoviamoci

  • Un'alleanza per promuovere stili di vita sani

Giornate dell'educare

  • Iniziativa proposta nell'ambito del Distretto famiglia dell'educazione.

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl