Iniziative rivolte alla famiglia e i minori
Progetti e iniziative per la famiglia e i minori

Estate in famiglia, una nuova mappa per organizzare l’agenda
-
È online uno strumento agile e innovativo per conoscere i centri del territorio, contattare i referenti e scoprire le attività in programma durante tutto l’anno
Un tempo per noi due
-
Prendersi cura della relazione di coppia
- Quando: primavera e autunno (informazioni dettagliate sul programma degli incontri collegati a questa iniziativa sono pubblicate su questa pagina, non appena disponibili)
Educare... che avventura!
-
Serate di confronto per genitori.
- Quando: Mensile - ore 20.30
Osservatorio permanente sul disagio abitativo
-
L'Osservatorio permanente sul disagio abitativo ha lo scopo di acquisire, raccogliere ed elaborare dati sul tema del disagio abitativo in città.
Tavolo di co-programmazione pubblico-privato
-
Per interventi a favore di giovani e famiglie
Trento città amica dei bambini e degli adolescenti
-
Il percorso e l'impegno di oggi e domani della città di Trento nel riconoscimento dei diritti dell'infanzia.
Accordo di collaborazione tra Istituti comprensivi, servizio sociale, Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni e il Tribunale per i minorenni
-
Accordo di collaborazione tra gli Istituti comprensivi del Comune di Trento e il servizio Welfare e coesione sociale del Territorio Val d'Adige.
Distretto famiglia dell'educazione
-
Frutto del lavoro di rete portato avanti da diversi soggetti con il comune obiettivo di costruire una città che educa, il progetto si traduce in un'alleanza educativa.
Punto Famiglie
-
È uno spazio a disposizione delle coppie, dei genitori e delle famiglie del Comune di Trento.
Baby Pit Stop
-
Postazioni allattamento e cambio pannolini. È una delle iniziative promosse da UNICEF e alle quali ha aderito il Comune di Trento, realizzate per garantire i diritti sanciti dalla Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, in particolare l'art. 24 che tutela il diritto alla salute.
Rete Intrecci: vicini ai neogenitori e ai bambini
-
Un’esperienza sul territorio per costruire una “comunità educante”: realtà che si conoscono, sono collegate e collaborano a beneficio delle famiglie, pur mantenendo ciascuna la propria autonomia e specificità.
Sportello affetti speciali: un'esperienza concreta di solidarietà
-
L'accoglienza familiare è uno dei modi per vivere concretamente la solidarietà fra famiglie e sentirsi attivo nel volontariato a favore dei bambini della propria città.
Progetto Condominio Casoni
-
Progetto di sviluppo di comunità.
Tavolo di lavoro Alleanze educative - "Cristo Re-Piedicastello-San Martino-Vela"
-
Promozione e sostegno di iniziative comunitarie rivolte prioritariamente al quartiere di Cristo Re.
Diamo voce a Roncafort
-
Progetto territoriale di rinforzo di reti di vicinato.
- Quando: Cadenza regolare
Gruppo Wivo i Casoni
-
Cittadini attivi nella rigenerazione urbana.
Progetto Salute
-
Gruppo di lavoro delle scuole dell'Infanzia nel territorio di Gardolo.
Progetto Educa con lo sport
-
Coinvolgimento ed attivazione di giovani interessati allo sport.
Distretto Family Audit Trento
-
Percorso di rafforzamento del sistema dei servizi e delle iniziative per le famiglie, al fine di accrescere il livello di welfare aziendale e favorire un incremento della soddisfazione e della produttività dei/delle lavoratori/trici.
Progetto Vip - Very Informal People
-
Trovare risposte sostenibili alla diffusione di nuove vulnerabilità.
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »