Famiglia e bambini
Politiche sociali e abitative
- Famiglia e bambini
- Giovani
- Adulti
- Anziani
- Persone con disabilità
- Quartieri
- Tutte le iniziative
- Graduatorie edilizia abitativa
- Accordo territoriale relativo ai contratti di locazione a canone concordato
- Affidamenti-finanziamenti servizi socio assistenziali
- Avvisi e news
- Documentazione
- Calendario eventi
Estate in famiglia, una nuova mappa per organizzare l’agenda
È online uno strumento agile e innovativo per conoscere i centri del territorio, contattare i referenti e scoprire le attività in programma durante tutto l’anno
Un tempo per noi due
Prendersi cura della relazione di coppia
Educare... che avventura!
Serate di confronto per genitori.
Osservatorio permanente sul disagio abitativo
L'Osservatorio permanente sul disagio abitativo ha lo scopo di acquisire, raccogliere ed elaborare dati sul tema del disagio abitativo in città.
Tavolo di co-programmazione pubblico-privato
Per interventi a favore di giovani e famiglie
Trento città amica dei bambini e degli adolescenti
Il percorso e l'impegno di oggi e domani della città di Trento nel riconoscimento dei diritti dell'infanzia.
Accordo di collaborazione tra Istituti comprensivi, servizio sociale, Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni e il Tribunale per i minorenni
Accordo di collaborazione tra gli Istituti comprensivi del Comune di Trento e il servizio Welfare e coesione sociale del Territorio Val d'Adige.
Distretto famiglia dell'educazione
Frutto del lavoro di rete portato avanti da diversi soggetti con il comune obiettivo di costruire una città che educa, il progetto si traduce in un'alleanza educativa.
Punto Famiglie
È uno spazio a disposizione delle coppie, dei genitori e delle famiglie del Comune di Trento.
Baby Pit Stop
Postazioni allattamento e cambio pannolini. È una delle iniziative promosse da UNICEF e alle quali ha aderito il Comune di Trento, realizzate per garantire i diritti sanciti dalla Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, in particolare l'art. 24 che tutela il diritto alla salute.