Tutte le iniziative
Iniziative e progetti rivolti ad ogni fascia di età e condizione condizione sociale
Tavolo di lavoro CaNova
-
Coordinato dalla sede territoriale di Gardolo e Meano dal 2003, questo tavolo, già precedentemente costituito, ha come obiettivo quello di condividere in rete l'analisi dei bisogni sociali del quartiere ed individuare proposte per fronteggiarli.
Fate il nostro gioco
-
Nel 2013 Trento ha ospitato una mostra interattiva per conoscere meglio i meccanismi del gioco d'azzardo e per prevenire le patologie ad esso legate.
Progetto P.I.A. - Persone Insieme per gli Anziani
-
Le reti di protezione a favore della popolazione anziana nei nostri quartieri.
Punto d'incontro mamme e bambini Mattarello
-
Promuovere sul territorio iniziative e progetti a favore della famiglia, con particolare riguardo ai problemi di conciliazione con il lavoro.
Certificazione Family in Trentino
-
Qualificazione del Trentino come territorio "amico della famiglia" mettendo in relazione le diverse realtà presenti su di esso.
Trento 0-18: Datti una mano, il diritto di chiedere aiuto
-
Ambito promozione della Convenzione del Tavolo di lavoro Trento 0-18
Trento 0-18: Convenzione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
-
Ambito conoscenza e sensibilizzazione della Convenzione all'interno del Tavolo di lavoro Trento 0-18
Tutti in campo
-
Progetto per favorire la coesione sociale nel quartiere di Campotrentino.
- Quando: Cadenza regolare
Gruppo Nontiscordardimè
-
Il progetto è attivo dal 1993 e consiste in un’attività di animazione per anziani soli o con difficoltà relazionali che abbisognano di occasioni socializzanti.
Telefono d'Argento - Meano
-
Il Telefono d'Argento di Meano offre alle persone anziane che vivono nella Circoscrizione un numero di telefono da chiamare per trovare un aiuto per le piccole commissioni, informazioni e ascolto, accompagnamento e compagnia.
I volontari del Telefono d'Argento rispondono al numero 0461 889766 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.00.
Telefono d'Argento - Oltrefersina
-
L'attività prevista dal progetto, attivo dal 2006, consiste in una linea telefonica gestita da volontari formati e collegati alla sede territoriale Oltrefersina - Mattarello.
Tavolo per la solidarietà responsabile
-
Nasce nel 2007 per riflettere sul fenomeno dell'elemosina ed è una realtà ormai consolidata sul territorio della città.
Il gruppo di lavoro è promosso dall'Assessorato alle politiche sociali e riunisce i più importanti soggetti che si occupano di emarginazione.
Trento 0-18
-
Un luogo per confrontarsi e riflettere sui temi dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Progetto PET - Presidio estivo territoriale
-
Proposta di animazione estiva.
Tavolo di lavoro Vulnerabilità economica
-
Rete territoriale per coordinare interventi di aiuto a persone con bisogni economici.
Sarò pazzo di te... se mi accogli
-
Il Progetto di accoglienza etero familiare “Sarò pazzo di te… se mi accogli” è rivolto ad adulti con problemi relazionali e difficoltà nella gestione di una vita autonoma, in carico al Servizio sociale del Comune di Trento e al Servizio di salute mentale...
Casa solidale
-
Il progetto “Casa solidale”, promosso dall’Associazione A.M.A. Auto Mutuo Aiuto di Trento, in collaborazione con il Servizio Attività Sociali e il Servizio Casa e Residenze protette del Comune di Trento, è rivolto a persone che, a vario titolo, affrontano il problema dell’abitare...
Progetto Pomeriggi in Amicizia
-
Momenti di socializzazione e animazione per persone anziane del quartiere di San Giuseppe.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »