Bando costruzione e promozione di reti territoriali per persone con disabilità, loro famiglie e caregivers

Il contributo per la realizzazione del servizio Costruzione e promozione di reti territoriali per persone con disabilità, loro famiglie e caregivers nel Territorio Val d'Adige è stato concesso con determinazione dirigenziale n. 15/87 di data 20/03/2023 a La Rete scs.

 

immagine decorativa

Scadenza per la presentazione delle domande: 06 marzo 2023 ore 12.00 all'indirizzo mail servizio.welfare@pec.comune.trento.it

Il Comune di Trento intende individuare un ente del terzo settore per la realizzazione dall’1 aprile 2023 al 31 marzo 2026 del servizio costruzione e promozione di reti territoriali per persone con disabilità, loro famiglie e caregivers nell’ambito del Territorio Val d’Adige, che si colloca all'interno del sistema dei servizi territoriali citati nel Catalogo dei servizi socio-assistenziali della Provincia autonoma di Trento , approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 173/2020, alla scheda 5.1 (costruzione e promozione di reti territoriali), con specifico riferimento all'ambito della disabilità.

Il servizio si struttura in un insieme integrato ed inclusivo di interventi, opportunità e servizi di aiuto e supporto informazione e consulenza nell'ambito della disabilità mediante il coinvolgimento diretto fin dalla fase della ideazione delle persone con disabilità, famiglie, caregivers in qualità di esperti per esperienza.

I potenziali beneficiari diretti del servizio stimati - su base annua - sono 160 persone con disabilità di età compresa tra i 16 anni e non oltre i 64 anni con una percentuale di invalidità uguale o superiore al 46%, di norma residenti nel Territorio val d’Adige.

Per la gestione ed esecuzione del servizio, ai sensi dell’articolo 36 bis della legge provinciale 27 luglio 2007, n. 13, verrà concesso un contributo complessivo massimo di euro 1.605.000,00, pari all’85% delle spese ammesse ed effettivamente sostenute e, comunque, nei limiti delle quote di finanziamento di seguito specificate:

  • anno 2023 (periodo aprile-dicembre): euro 401.250,00
  • anno 2024: euro 535.000,00
  • anno 2025: euro 535.000,00
  • anno 2026 (periodo gennaio-marzo): euro 133.750,00.

L’Ente gestore del servizio dovrà concorrere alla copertura dei costi previsti per la realizzazione, con una quota minima pari al 15%.

Codice CUP D29G23000040002

Attenzione: Per un mero errore materiale nella scheda "tabella di valutazione" ai punti C.2, C.3 e C.4 la parola  "maggiore" è stata utilizzata al posto della parola "uguale", l'elemento di valutazione va quindi inteso come  segue:

C.2 esperienza uguale a 36 mesi: 6 punti
C.3 esperienza uguale a 24 e fino a 36 mesi: 4 punti
C.4 esperienza uguale a 12 e fino a 24 mesi: 2 punti
C.5 esperienza inferiore a 12 mesi 0 punti

download

Determina concessione di contributo
File Determina concessione contributo_LaRete.pdf (116,70 kB)

download

verbale seduta pubblica
File verbale seduta pubblica.pdf (184,46 kB)

download

determina nomina commissione
File DeterminaIntegrale.pdf (90,50 kB)

download

Tabella A nuova versione aggiornata
File variazione tabella_A.pdf (585,86 kB)

download

Tabella A vecchia versione
File Tabella A.pdf (64,02 kB)

download

tabella valutazione
File tabella valutazione07.02_interventi in rete.pdf (87,35 kB)

download

schema di convenzione
File schema convenzione da pubblicare.pdf (146,70 kB)

download

scheda adesione partner
File Allegato E_scheda adesione partner.pdf (61,13 kB)

download

dichiarazione forme associative
File Allegato D_dichiarazione per Forma Associativa.pdf (75,40 kB)

download

piano finanziario
File Allegato C_piano finaziario.pdf (291,97 kB)

download

dichiarazione dei requisiti
File Allegato B_dichiarazione requisiti.pdf (90,13 kB)

download

domanda di contributo
File Allegato A_domanda di contributo.pdf (97,38 kB)

Martedì, 14 Febbraio 2023 - Ultima modifica: Martedì, 01 Agosto 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl