Bando servizio residenziale di abitare accompagnato per adulti

Individuazione di un ente gestore per il servizio residenziale di abitare accompagnato per adulti. Scadenza per la presentazione delle domande: 8 maggio 2023 ore 12.00.  

Il bando è andato deserto.

Il Comune di Trento intende individuare un ente gestore dall’1 giugno 2023 al 31 maggio 2026 del servizio residenziale di abitare accompagnato per adulti nell’ambito del Territorio Val d’Adige, che rientra nell’aggregazione funzionale “Età adulta” di cui al Catalogo dei servizi socio-assistenziali della Provincia autonoma di Trento , approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 173/2020.

Codice CUP D21H22000370002

Il servizio si suddivide in interventi di "abitare accompagnato ad alta protezione" ed interventi di "abitare accompagnato a bassa protezione" ed è rivolto a persone adulte residenti nel Territorio Val d’Adige, di età compresa tra 18 e 64 anni o nuclei familiari in una o più delle seguenti condizioni:

  1. persone in situazione di disagio abitativo, con particolare riferimento a condizioni di emergenza e/o di perdita dell’autonomia personale
  2. persone in situazione di fragilità economica, personale, sociale o familiare, che stanno affrontando un percorso verso l’autonomia personale e che necessitano di una soluzione abitativa in cui trovare sostegno e supporto nelle attività di vita quotidiana
  3. persone che necessitano di protezione sociale
  4. persone che provengono da un percorso in altri servizi residenziali, ma che non sono ancora pronte per una vita completamente autonoma.

Gli obiettivi specifici che si intendono raggiungere sono:

  • mantenere e/o ripristinare la massima autonomia di vita possibile dei soggetti destinatari
  • prevenire rischi di emarginazione sociale
  • migliorare le competenze personali per la vita quotidiana (cura di sé, della propria salute, degli spazi in cui abitano)
  • contrastare situazioni di marginalità, esclusione ed isolamento recuperando le potenzialità delle persone.

Per la gestione ed esecuzione del servizio, gli alloggi sono messi a disposizione dal soggetto gestore e dal Comune di Trento. Verrà concesso un contributo massimo di euro 666.000,00, pari all’85% delle spese ammesse ed effettivamente sostenute e comunque, nei limiti delle quote di finanziamento di seguito specificati:

  • euro 129.500,00 per l’anno 2023
  • euro 222.000,00 per l’anno 2024
  • euro 222.000,00 per l’anno 2025
  • euro 92.500,00 per l’anno 2026.
download

schema di convenzione
File schema_convenzione.pdf (160,36 kB)

download

domanda di contributo
File Allegato A_domanda di contributo.pdf (97,48 kB)

download

dichiarazione requisiti
File Allegato B_dichiarazione requisiti.pdf (102,12 kB)

download

piano finanziario
File Allegato C_piano finanziario.pdf (193,00 kB)

download

dichiarazione per forma associativa
File Allegato D_dichiarazione per forma asstiva.pdf (77,23 kB)

download

scheda adesione partener
File Allegato E_scheda adesione partner.pdf (60,77 kB)

download

Tabella A
File Tabella A.pdf (136,31 kB)

download

Risposte alle richieste di chiarimento
File Risposta alloggi.pdf (210,98 kB)

Giovedì, 13 Aprile 2023 - Ultima modifica: Giovedì, 11 Maggio 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl