Cos'è
Politiche sociali e abitative
- Famiglia e bambini
- Giovani
- Adulti
- Anziani
- Persone con disabilità
- Quartieri
- Tutte le iniziative
- Graduatorie edilizia abitativa
- Accordo territoriale relativo ai contratti di locazione a canone concordato
- Affidamenti-finanziamenti servizi socio assistenziali
- Avvisi e news
- Documentazione
- Calendario eventi
Un'occasione per confrontarsi e riflettere sui temi dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in occasione del 20 novembre

Annualmente si propone l'iniziativa “Trento 0-18” un ampio contenitore di eventi sull'autonomia e la protezione dell'infanzia e l'adolescenza – promossa dal Comune di Trento in collaborazione con tutte le realtà cittadine che si occupano, a vario titolo e nella loro attività quotidiana, di famiglia e bambini.
L'iniziativa è sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza indicati e sanciti nella “Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell'adolescenza” approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1989 e inserita nell’ordinamento italiano con legge n. 176/1991.
In particolare il gruppo di lavoro che si dedica all'organizzazione dell'evento individua per ogni edizione gli argomenti più attuali ripresi dalla convenzione.
Trento 0-18, nel suo insieme, non ha l'ambizione di rispondere in maniera esaustiva alle questioni aperte su tali argomenti, né di porsi quale punto di arrivo rispetto a quanto, seppur molto, viene fatto nei confronti dei minori, ma, viceversa, si pone quale momento di un percorso di continua e costante ricerca di miglioramento della qualità dei servizi che si occupano di famiglia, bambini ed adolescenti, e dell'interazione fra i servizi stessi ed i cittadini.
Informazioni correlate
- Area tematica: Politiche sociali e abitative
- Area tematica: Servizi all'infanzia e istruzione