Esenzione ticket sanitario, rilascio tesserino
Questo intervento ha carattere residuale rispetto alle possibilità di esenzione da richiedere all'Azienda provinciale per i servizi sanitari (https://www.apss.tn.it/Argomenti/Ticket-e-esenzioni).
L'esenzione dal pagamento del ticket sanitario è una forma di sostegno economico. Rende possibile beneficiare, grazie ad un'apposita attestazione rilasciata dal Comune di Trento, dell'esonero dal pagamento del ticket sanitario per le prestazioni che lo richiedono.
Al momento della fruizione di prestazioni sanitarie è sufficiente presentare l'attestazione rilasciata dal Comune e la ricetta medica di prescrizione-proposta alla struttura pubblica o alle altre strutture private accreditate (struttura privata convenzionata, stabilimento termale, struttura pubblica, ecc.).
La quota a carico dell’assistito sarà infatti regolarmente corrisposta dal Comune di Trento in un secondo momento.
Possono richiedere l'esenzione dal pagamento del ticket sanitario tutti coloro che non hanno diritto alle agevolazioni sul ticket sanitario previste dal Servizio Sanitario Nazionale, ma hanno diritto all'integrazione del reddito perché in "condizioni di minimo vitale", secondo i parametri fissati dalle determinazioni provinciali.
Nel caso di minori in affidamento familiare l'attestazione è rilasciata d'ufficio.
Agli assistenti sociali di zona oppure, se la richiesta è presentata per la prima volta, direttamente al servizio Welfare e coesione sociale
Non è prevista alcuna spesa.
Dalla data di presentazione della domanda decorre il termine di 90 giorni per la conclusione del procedimento amministrativo, che si articola nelle seguenti fasi:
- verifica dei requisiti previsti dalla normativa e della condizione economica del nucleo familiare
- valutazione della domanda da parte della competente Commissione tecnica interna
- conclusione del procedimento con provvedimento di accoglimento o di diniego della richiesta da parte del dirigente del servizio Welfare e coesione sociale
L'interessato può rivolgersi agli uffici della sede di zona per compilare l'apposito modulo di domanda predisposto dal servizio Welfare e coesione sociale.
Modulo di domanda 1523 - Domanda esenzione ticket
Documentazione da produrre unitamente alla domanda:
- eventuale copia del decreto di nomina del tutore/amministratore di sostegno/curatore
- eventuale altra documentazione necessaria all'istruzione della pratica, se indicata dal servizio sociale.
Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il sito Trentinosociale.it.
- Legge provinciale 27 luglio 2007, n. 13 “Politiche sociali nella provincia di Trento”
- determinazioni per l'esercizio delle funzioni socio-assistenziali approvate con deliberazione della Giunta provinciale del 9 ottobre 2009 n. 2422, tutt’ora in vigore come da ultimo modificate dalla deliberazione della Giunta provinciale 28 maggio 2021 n. 911
Lunedì, 31 Luglio 2017 - Ultima modifica: Giovedì, 21 Aprile 2022