"Il Tavolo tante culture": progetto per il miglioramento della convivenza di culture diverse a Gardolo

L'iniziativa è promossa dalla sede territoriale di Gardolo e Meano in collaborazione con la circoscrizione di Gardolo, l’Istituto comprensivo Trento 7, associazioni, cooperative e singoli cittadini del territorio.

Il progetto è rivolto all'intera cittadinanza ma in modo particolare alle persone residenti a Gardolo; si propone di promuovere e di realizzare iniziative, occasioni e momenti di scambio e conoscenza reciproca fra cittadini italiani e cittadini immigrati che abitano a Gardolo. Il tavolo si ritrova ogni mese presso la sede territoriale di Gardolo.

 In questi anni il Tavolo ha promosso le seguenti azioni:

  • Il Portico a colori nell'ambito dell'iniziativa "Tut Gardolo en festa" (dal 2005 al 2012);
  • Il Carnevale senza frontiere (2005, 2006);
  • L’8 marzo nel mondo (dal 2007 al 2012);
  • Il Concerto di solidarietà per le vittime del terremoto in Pakistan (2005):
  • La proiezione di film a temi interculturali (2005);
  • L' Ascolto e la conoscenza di culture diverse (2006-2007);
  • La pubblicazione di "Abito a Gardolo, vengo da...." (2011);
  • Il calendario interculturale Gardolese (2011).

 Collaborazioni:

  • Con la festa “Storie e racconti di ieri e di oggi” promossa dalla Circoscrizione di Gardolo (2006-2007-2008);
  • Nell’organizzazione de “El mondialito tutti insieme”(2006);
  • Nell’organizzazione di un dibattito pubblico sulle esperienze di dialogo tra le culture nelle coppie “miste” - Altrimondi (2006).

 Partecipazioni:

  • Ai seminari “Servizio Sociale e interculturalità" presso la Facoltà di Sociologia di Trento e "Sviluppo di Comunità" presso il corso per Educatore Professionale - Facoltà di Scienze Cognitive di Rovereto;
  • Al seminario “la città accogliente” - Comune di Trento;

Per informazioni: sede territoriale di Gardolo e Meano

Tipologia
Evento della vita
Argomento

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl