DIREZIONE GENERALE
Informazioni di contatto, orario per il pubblico, competenze, personale assegnato e altre informazioni utili. Dal 5 giugno 2025 gli aggiornamenti sono disponibili solo su https://www.comune.trento.it/Amministrazione/Uffici#page-content

Contatti
Si riceve su appuntamento
Eventuali chiusure temporanee o aperture straordinarie verranno pubblicate in Ultime notizie
Ruoli
- Direttore generale
- DEBIASI FRANCA
Personale
- BATTISTON TERESA 0461884968 (interno: 4968)
- FAILONI FLAVIA 0461884586 (interno: 4586)
- GIRARDI VALENTINA 0461884088 (interno: 4088)
- GRIGOLIN SARA 0461884582 (interno: 4582)
- GUADAGNI ARIANNA 0461884969 (interno: 4969)
- MERLER FRANCESCA MARIA 0461884167 (interno: 4167)
- PENASA PAOLA 0461884589 (interno: 4589)
- POZZATTI ANTONELLA 0461884232 (interno: 4232)
- TASIN ANGELA 0461884557 (interno: 4557)
Supporta l'esercizio delle attribuzioni spettanti al Direttore generale in base alle disposizioni normative vigenti, all'ordinamento regionale del personale dei Comuni e al Regolamento organico generale del personale.
Coordina e gestisce l'attività di programmazione dell'attività dell'ente, al fine di garantire l'attuazione degli indirizzi e degli obiettivi stabiliti dagli organi di governo dell'ente. Cura l’analisi ed il coordinamento delle politiche pubbliche urbane e dei progetti strategici.
Programma e coordina gli interventi finalizzati alla razionalizzazione della spesa in coerenza con gli obiettivi fissati dal protocollo di finanza locale e alla semplificazione dell'attività e dei procedimenti amministrativi.
Presiede e coordina le funzioni di controllo strategico e di gestione in ordine ai risultati conseguiti rispetto agli obiettivi predefiniti, ai livelli di efficacia, efficienza ed economicità della gestione.
Promuove e coordina lo sviluppo e l’innovazione dell’organizzazione. Presidia e cura le relazioni con soggetti esterni ed i rapporti internazionali su tematiche strategiche, coordina e cura le iniziative sui temi della ricerca e dei rapporti con le Università, incluso il protocollo Unicittà.
Promuove la costruzione di reti di città.
Promuove e supporta la presentazione e gestione dei progetti finanziati con fondi europei.
Posizione nell'organigramma
Martedì, 01 Luglio 1997 - Ultima modifica: Giovedì, 05 Giugno 2025