SERVIZI ALL'INFANZIA E ISTRUZIONE

Informazioni di contatto, orario per il pubblico, competenze, personale assegnato e altre informazioni utili

Contatti

Orario per il pubblico:

Previo appuntamento 

Eventuali chiusure temporanee o aperture straordinarie verranno pubblicate in Ultime notizie

Telefono segreteria:
0461-884172
Fax:
0461-884170 0461-884363
Indirizzo:
VIA V. ALFIERI, 6
CAP:
38122
Posizione GPS:

Come arrivare

Riferimenti utili:

Ruoli

Dirigente del servizio
SEPPI MARCELLA

Personale

Competenze

Presidio e cura delle attività a supporto delle politiche relative alla prima infanzia e all’istruzione. Promuove lo sviluppo del sistema locale dei servizi socio educativi per la prima infanzia: nidi d’infanzia, nidi d'infanzia sui luoghi di lavoro, i nidi familiari, servizio Tagesmutter e servizi integrativi.

Programmazione, coordinamento e gestione dei servizi socio-educativi per l’infanzia 0-6 anni. Gestisce i servizi educativi erogati sia in forma diretta che mediante affidamento a terzi, curando in tal caso le procedure di affidamento, controllo e valutazione sulla gestione ed erogazione del servizio. Cura la raccolta delle domande per l’ammissione al servizio, graduatorie, e rette, e il sostegno economico previsto per le famiglie.

Promuove attività di supporto alla funzione genitoriale su tematiche di tipo educativo, pedagogico, alimentare in sinergia con gli altri Servizi comunali. Coordina azioni ed interventi sul piano pedagogico ed educativo, interagendo con i soggetti pubblici e privati, anche organizzati in forma associata.

Studio e valutazione dell'offerta di servizi per l’infanzia e per il primo ciclo di istruzione in rapporto alla popolazione, formulando proposte per stradari, bacini di utenza e per gli interventi di edilizia scolastica. Funzione di vigilanza sull’adempimento dell’obbligo di istruzione, rapportandosi con gli organi istituzionali preposti.

Controlli inerenti i servizi per la prima infanzia di cui alla legge provinciale 12.03.2002 n. 4. Cura il sistema di gestione della qualità previsto dalla normativa UNI ISO 9001.2008 con certificazione per il servizio progettazione ed erogazione del servizio nidi d’infanzia, strumenti di ascolto dell’utente e Carte della Qualità. Cura il servizio di ristorazione negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia e il coordinamento del piano inerente l’autocontrollo igienico-sanitario del servizio di ristorazione scolastico.

Cura l’attività amministrativa per i servizi socio educativi per la prima infanzia e per la scuola d’infanzia. Gestisce i rapporti con la Provincia autonoma di Trento, gli organismi scolastici del territorio e del privato sociale per i servizi di scuola infanzia e scuola dell'obbligo, e per l'organizzazione del servizio di animazione estiva. Rilascia autorizzazioni per l’utilizzo degli spazi scolastici per attività extrascolastiche.

Partecipa ai lavori del Tavolo Tecnico previsto dall'accordo gestionale tra Territorio Val D'Adige e Comunità Valle dei Laghi, Valle di Cembra, per la gestione delle attività in materia di assistenza scolastica (ristorazione, assegni di studio, facilitazioni di viaggio) curando l'attività amministrativa per i comuni del Territorio Val D'Adige. Partecipa alla definizione dei criteri e delle politiche tariffarie del servizio di ristorazione scolastica. Propone le tariffe per i servizi socio educativi e di animazione estiva e per l’utilizzo degli spazi scolastici.

Posizione nell'organigramma

Venerdì, 01 Gennaio 2021 - Ultima modifica: Giovedì, 18 Gennaio 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl