Esercizio dei diritti dell'interessato in materia di trattamento di dati personali

Modalità di esercizio dei diritti riconosciuti agli interessati dagli artt. 15 e seguenti del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

Gli artt. 15 e seguenti del Regolamento UE n. 2016/679 attribuiscono agli interessati specifici diritti connessi al trattamento dei rispettivi dati personali.

Tali diritti consistono in particolare nel:

  • richiedere la conferma dell'esistenza o meno dei dati che lo riguardano;
  • ottenere la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • richiedere di conoscere l’origine dei dati personali, le finalità e modalità del trattamento, la logica applicata se il trattamento è effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  • ottenere la rettifica, la cancellazione, la limitazione o la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
  • aggiornare, correggere o integrare i dati che lo riguardano;
  • opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati;
  • proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

Ai sensi del regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali del Comune di Trento, il Segretario generale è individuato quale soggetto responsabile per l'esercizio dei suddetti diritti.

Chi può richiedere

Interessati, ovvero persone fisiche a cui i dati personali oggetto della richiesta si riferiscono.

Dove rivolgersi
Tempi di attesa

Il Segretario generale fornisce riscontro nel termine di 30 giorni decorrenti dalla data di ricevimento della richiesta.

Come fare / Cosa fare

La richiesta può essere trasmessa al Segretario generale tramite posta ordinaria o raccomandata, fax o posta elettronica, utilizzando l'apposito modulo.

Se ha ad oggetto l'esercizio dei diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del Regolamento UE n. 2016/679, la richiesta può essere formulata anche verbalmente ed è in tal caso annotata sinteticamente a cura dell'incaricato o del responsabile che la riceve.

Riferimenti normativi

Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Martedì, 29 Marzo 2022

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl