Modifiche alla concessione di occupazione permanente di suolo pubblico

L’Amministrazione può modificare, con atto motivato, in qualsiasi momento il provvedimento di concessione.

L’Amministrazione può modificare, con atto motivato, in qualsiasi momento il provvedimento di concessione, qualora sopraggiungano motivi di pubblico interesse ovvero esigenze private improcrastinabili che rendano non più possibile o diversamente realizzabile l’occupazione.
In caso di esigenze private la concessione è modificata su domanda dell’interessato.

Chi può richiedere

Tutti coloro che hanno esigenza di modificare l’occupazione regolarmente concessa.

Dove rivolgersi
Quanto costa

domanda:

  • 1 marca da bollo del valore corrente (Euro 16,00)
  • Spese per istruttoria pratica (importo annuale variabile Euro 92,00)

rilascio:

  • corresponsione del canone (se dovuto) per l’occupazione di suolo pubblico calcolato in base al luogo della occupazione, alla durata ed alla superficie occupata;
  • eventuale cauzione;
  • competenze e bolli per diritti di segreteria (importo variabile e richiesto dall’Ufficio Contratti del Comune);
  • imposta di registro per la registrazione della concessione (importo variabile).
Informazioni sulla modulistica

Il modulo disponibile anche presso il servizio Risorse finanziarie e patrimoniali va presentato, debitamente compilato e unitamente agli allegati (n. 1 copia estratto mappa con indicata l’esatta ubicazione e dimensioni delle opere con breve relazione descrittiva e relativa documentazione fotografica) direttamente all’Ufficio Canoni e tariffe (tributi@pec.comune.trento.it) ovvero inviato all’ufficio Protocollo del Comune.

Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Giugno 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl