Occupazione permanente di spazi ed aree pubbliche appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune con impianti pubblicitari

Informazioni e modulistica necessaria per presentare la richiesta di occupazione permanente di suolo pubblico per l'installazione di impianti pubblicitari.

Le diverse tipologie, i quantitativi e i criteri distributivi degli impianti pubblicitari all'interno del territorio urbano del Comune di Trento sono definiti dal Piano Generale degli Impianti Pubblicitari. Il Piano indica altresì le superfici massime ammissibili per tipologia di manufatto e di utilizzo del medesimo.

Le caratteristiche tipologiche, dimensionali ed il posizionamento degli impianti pubblicitari posti fuori dal centro abitato sono regolamentati dal Regolamento di esecuzione del Codice della Strada.

Non rientrano tra le fattispecie contemplate dal presente Piano le insegne di esercizio, nonchè i segnali turistici e di territorio.

Chi può richiedere

Tutti coloro che intendono occupare suolo pubblico con impianti pubblicitari (ad esclusione di quelli ad affissione diretta, che prevedono una diversa procedura).

Dove rivolgersi

Servizio Risorse Finanziarie e patrimoniali – Ufficio canoni e tariffe
tributi@pec.comune.trento.it

Quanto costa

La richiesta va presentata in marca da bollo (Euro 16,00).

Le spese istruttorie e di sopralluogo (Euro 92,00) verranno richieste dal Servizio Risorse finanziarie e patrimoniali in fase di avvio dell'iter, e dovranno essere corrisposte a prescindere dal rilascio della concessione.

In caso di esito istruttoria favorevole il concessionario dovrà provvedere al pagamento del canone per la diffusione di messaggi pubblicitari, direttamente alla società ICA SPA.

Tempi di attesa

La durata del procedimento è di 90 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Come fare / Cosa fare

È necessario presentare domanda utilizzando il modulo 1201/B, debitamente compilato e unitamente agli allegati: n. 1 copia estratto mappa con indicata l’esatta ubicazione, le distanze dall'eventuale segnaletica stradale e da altri impianti pubblicitari, il disegno quotato della struttura (altezza da terra e dimensioni del pannello), e la relativa documentazione fotografica (bozzetto).

Note

Adempimenti necessari prima dell'installazione dell'impianto:

  • se l'installazione dell'impianto pubblicitario è all'interno dei centri abitati essa deve essere preceduta da una comunicazione allo Sportello Imprese e Cittadini del Comune, ai sensi dell'art. 78, comma 3, lettera m), della L.P. 15/2015 (Legge Provinciale per il governo del territorio). L'omissione della comunicazione comporta il pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria da versare al Comune pari ad Euro 500,00, ai sensi dell'art. 78, comma 4, della L.P. 15/2015, se comunque l'intervento risulta realizzato nel rispetto delle altre condizioni richieste dalla legge e dalle sue disposizioni attuative.
  • se l'installazione dell'impianto pubblicitario è all'esterno dei centri abitati essa deve essere preceduta dal deposito, presso lo Sportello Imprese e Cittadini del Comune, di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), ai sensi dell'art. 85, comma 1, lettera l), della L.P. 15/2015 (Legge Provinciale per il governo del territorio). L'intervento eseguito in assenza di SCIA o in difformità da essa comporta l'applicazione delle sanzioni previste dal combinato disposto dell'art. 69 della L.P. 15/2015, della Deliberazione Giunta Provinciale 1349/2015 e dell'art. 134 della L.P. 1/2008.
Riferimenti normativi

Lunedì, 04 Gennaio 2016 - Ultima modifica: Martedì, 18 Giugno 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl