Riscontro alle richieste di controllo del contenuto di dichiarazioni sostitutive di certificazione e atto notorio

Modalità e tempistica di riscontro alle richieste di controllo del contenuto di dichiarazioni sostitutive di certificazione e atto notorio presentate al Comune di Trento dai soggetti pubblici e privati che ricevono tali dichiarazioni.

Il Comune di Trento provvede al riscontro alle richieste di controllo del contenuto di dichiarazioni sostitutive di certificazione e atto notorio ricevute da pubbliche amministrazioni, gestori di pubblici servizi e privati ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445, recante "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa".

Il riscontro avviene alternativamente:

  • in forma indiretta, ovvero tramite conferma scritta della corrispondenza o meno delle informazioni contenute nelle dichiarazioni con quelle custodite nelle proprie banche dati;
  • in forma diretta, ovvero tramite accesso, mediante collegamento informatico e telematico, alle proprie banche dati da parte di altre pubbliche amministrazioni e di gestori di pubblici servizi, previa presentazione, da parte di questi ultimi, di apposita richiesta scritta ed adeguatamente motivata e stipulazione, ove necessario, di apposita convenzione.
Chi può richiedere

pubbliche amministrazioni, gestori di pubblici servizi e privati che ricevono dichiarazioni sostitutive ai sensi del d.P.R. n. 445/2000.

Dove rivolgersi

Servizi di merito competenti, individuabili consultando l'apposito organigramma.

In alternativa, la richiesta può essere trasmessa alla Segreteria generale, la quale provvede allo smistamento ai Servizi di merito competenti.

Tempi di attesa

Il riscontro alle richieste di controllo del contenuto di dichiarazioni sostitutive di certificazione e atto notorio è fornito nel termine di 30 giorni decorrenti dalla data di ricevimento della richiesta.

Come fare / Cosa fare

Se provenienti da pubbliche amministrazioni o gestori di pubblici servizi, le richieste di controllo del contenuto di dichiarazioni sostitutive di certificazione e atto notorio possono essere trasmesse al Comune di Trento via posta elettronica certificata, via posta elettronica, o tramite cooperazione applicativa, utilizzando l'apposito modulo. Ai sensi dell'art. 47, comma 2, lett. c), del decreto legislativo 7 marzo 2005 n. 82, è in ogni caso esclusa la trasmissione via fax.

Se provenienti da privati, le suddette richieste possono essere trasmesse, oltre che nei modi sopra indicati, tramite posta raccomandata o ordinaria oppure via fax, utilizzando l'apposito modulo.

Riferimenti normativi

Mercoledì, 09 Marzo 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 05 Dicembre 2018

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl