Fermata contro
Comune
-
Organi politici
- Sindaco
- Giunta
- Consiglio
-
Circoscrizioni
- Circoscrizione n. 01 - Gardolo
- Circoscrizione n. 02 - Meano
- Circoscrizione n. 03 - Bondone
- Circoscrizione n. 04 - Sardagna
- Circoscrizione n. 05 - Ravina - Romagnano
- Circoscrizione n. 06 - Argentario
- Circoscrizione n. 07 - Povo
- Circoscrizione n. 08 - Mattarello
- Circoscrizione n. 09 - Villazzano
- Circoscrizione n. 10 - Oltrefersina
- Circoscrizione n. 11 - S. Giuseppe S. Chiara
-
Circoscrizione n. 12 - Centro storico - Piedicastello
- Consiglio circoscrizionale
- Sedute del consiglio
- Sedute delle commissioni
- Deliberazioni della circoscrizione 12 - Centro storico - Piedicastello
- Compensi e rimborsi
- Sale della circoscrizione
- Servizi e punti di interesse
- Documenti
- Avvisi e news
- Area riservata circoscrizione 12 - Centro storico - Piedicastello
- Mappa delle circoscrizioni
- Rassegna stampa quotidiani
- Consulte circoscrizionali dei bambini e dei ragazzi
- Documenti
- Territorio Val d'Adige
- Consulta degli studenti
- Consiglio delle donne
-
Organizzazione comunale
-
Organigramma
- DIREZIONE GENERALE
- SEGRETERIA GENERALE
-
Servizi
- APPALTI E PARTENARIATI
- BIBLIOTECA E ARCHIVIO STORICO
- CORPO POLIZIA LOCALE DI TRENTO - MONTE BONDONE
- CULTURA, TURISMO E POLITICHE GIOVANILI
- DIREZIONE GENERALE
- EDILIZIA PRIVATA E SUAP
- EDILIZIA PUBBLICA
- GABINETTO E PUBBLICHE RELAZIONI
- GESTIONE FABBRICATI
- GESTIONE STRADE E PARCHI
- INNOVAZIONE E TRANSIZIONE DIGITALE
- MOBILITA' E RIGENERAZIONE URBANA
- OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA
- POLITICHE ABITATIVE
- PROGETTO SERVIZI FUNERARI E TEMPIO CREMATORIO
- RISORSE FINANZIARIE E PATRIMONIALI
- RISORSE UMANE
- SEGRETERIA GENERALE
- SERVIZI ALL'INFANZIA E ISTRUZIONE
- SERVIZI DEMOGRAFICI E DECENTRAMENTO
- SOSTENIBILITA' E TRANSIZIONE ECOLOGICA
- SVILUPPO URBANO, SPORT E SANI STILI DI VITA
- URBANISTICA
- WELFARE E COESIONE SOCIALE
- Uffici
- Articolazioni interne
- Mappa servizi comunali
- Personale
-
Organigramma
- Atti e albo pretorio
- Documenti
-
Nei panni del cittadino
- Servizi online
- Tutte le APP disponibili
- Istanze e petizioni
- Difensore civico
-
Mi interessa
- Andare all'estero
- Avere una casa
- Avere una famiglia
- Avere un figlio
- Come pagare tasse, pratiche, altro
- Donare il proprio tempo
- Fare una denuncia
- Gestire un'attività
- Info uffici comunali
- Innovazione e Smart City
- Lavorare
- Richiedere documenti e certificati
- Sicurezza
- Studiare
- Usare un mezzo di trasporto
- Vivere in salute
- Vivere l'ambiente
- Vivere tempo libero e cultura
- Votare
- Io sono
- Garante dei diritti dei minori
- Garante dei diritti dei detenuti
-
Argomenti
- Accesso agli atti e trasparenza
- Acquisti e vendite
- Agricoltura
- Allevamento e pesca
- Ambiente
- Anagrafe
- Animali
- Anziani
- Arte e spettacolo
- Artigianato
- Associazioni e volontariato
- Attività culturali e ricreative
- Beni comuni
- Biblioteche
- Bilanci e gestione contabile
- Casa ed edilizia
- Cause e liti comunali
- Commercio fisso e ambulante
- Comunicazione istituzionale
- Concessioni ed autorizzazioni
- Concorsi, assunzioni e cessazioni
- Contributi
- Coronavirus
- Decentramento amministrativo
- Disabilità
- Disciplinare e sanzioni
- Economia e diritto
- Educazione stradale
- Elezioni e referendum
- Energia
- Enti, aziende, società partecipate
- Esercizio professioni
- Espropri
- Famiglia e minori
- Feste, mercati e fiere
- Formazione
- Fornitura di servizi
- Funzionamento dell'ente
- Gare e appalti
- Giovani
- Giustizia
- Industria
- Infanzia
- Informatica e telecomunicazioni
- Innovazione e ricerca
- Istruzione
- Lavori pubblici
- Lavoro agile
- Locazioni e concessioni di immobili
- Mobilità e traffico urbano
- Occupazione e lavoro
- Orario di lavoro e assenze
- Orario e chiusura degli uffici
- Organi istituzionali
- Partecipazione
- Piani e programmi
- Polizia
- Previdenza
- Privacy
- Procedimento amministrativo
- Pubblici esercizi
- Qualità
- Riconoscimenti
- Rifiuti ed igiene urbana
- Rumore e elettromagnetismo
- Sale e spazi pubblici
- Sanità
- Servizi funerari e cimiteriali
- Servizio mensa
- Servizi sociali
- Sicurezza
- Sicurezza sul lavoro
- Sport
- Statistica e censimenti
- Stato civile
- Storia
- Stranieri
- Strutture comunali
- Tasse, imposte e tariffe
- Toponomastica e numerazione civica
- Trasferte - missioni
- Trasporti
- Trattamento giuridico ed economico
- Turismo
- Urbanistica
- Usi civici
- Verde pubblico
- Modalità di pagamento
Performance artistica di Massimo ed Elisabetta della Filogamar ispirata al libro di Serena Dandini "Ferite a morte"

Di seguito i testi dei brani letti nel video
Lo sapevano tutti
Gliel'aveva detto a tutti, a mia madre, a mia suocera, ai carabinieri, ai colleghi di lavoro, quando ti dico tutti è tutti.
L'aveva detto anche agli amici del bar e ai vicini di casa, al postino, agli imbianchini che erano venuti a dare una rinfrescata alle pareti della cucina.
Lo sapevano proprio tutti, anche quelli del distributore di benzina, pure alla sala giochi lo sapevano tutti e anche i clienti del salumaio, l'aveva detto pure a loro che mi avrebbe ammazzata. E infatti quando l'ha fatto non si è meravigliato nessuno. Già lo sapevano.
Sui giornali hanno scritto: “Un raptus improvviso di follia”, ma quando mai? Erano anni che lo diceva ai quattro venti ... A me veramente mi è sembrata una morte annunciata, io c'ho avuto l'annunciazione come la Madonna, bella, chiara, risaputa, una bella soddisfazione in un Paese dove non si sa mai niente, la chiamano l'Italia dei misteri, ma quelli veri che rimangono misteri per anni e anni ... Ustica, la strage di Bologna, qualcuno sa qualcosa? Niente. Qualcuno c'ha capito qualcosa? Buio. E invece quando sono morta io lo hanno capito subito tutti che mi aveva ammazzata mio marito, e certo, gliel'aveva detto a tutti che lo faceva e l'ha fatto. Son soddisfazioni.
Una sola cosa non mi torna, ma se lo sapevano tutti perché gliel'hanno lasciato fare?
E io, perché gliel'ho lasciato fare?
You&Me
L'abbonamento ideale per chi non può fare a meno di mandarti più di cento sms al giorno, tremila in un mese, la metà gratis ... e lui ne mandava anche di più, non badava a spese il mio tesoro.
Buongiorno zuccherino, sei nel mio cuore:-)
Baci e baci e ancora baci, mi stai pensando? 'l
Le amiche me lo invidiavano, il mio nuovo fidanzato. Sempre attento, premuroso, non si perdeva una parola, voleva sapere tutto di me, dei miei amici, della famiglia, del lavoro, i cugini, i colleghi ... Faceva regali, orsetti, gattini, piantine, ciondoli, non sapevo più dove metterli. Si ricordava compleanni, onomastici, anniversari, mi accompagnava ovunque, sempre e comunque.
Poi ho cominciato a staccare il telefono per qualche ora …
Non riesco a vivere senza te. Devo vederti. Tesoro cmq rispondi mi, ti prego:-(
Pa sserotto, scusa mi dai, lo sai ke ti amo, fatti sentire, mi fai impazzire ...
La mia vita era cambiata, non riuscivo a stare un attimo da sola, o meglio senza di lui. Dopo un anno ero esausta. L'ho lasciato.
Per respirare, per pensare, per leggere, per andare al cesso, per annoiarmi.
Dai cucciola, non può finire cosi. Dove sei? Xké mi eviti! Mi rispondi? Rispondi, cazzo!
Se l'è presa, è diventato un altro, aggressivo, violento, mi aspettava sotto casa, al lavoro, dalle amiche, al cinema, scopriva sempre dove andavo. Voleva tornare insieme a tutti i costi, ma a me ormai faceva paura.
Amore, ti prego, te lo prometto, sono cambiato, torna da me... se no succede qualcosa di brutto ...
Ma perché non rispondi, ti vengo a prendere, sai? Chi è quello? lo ti vedo, dovunque tu sia. Perché ti sei messa quel vestito, troia, te l'ho regalato io!
Pensi di fare la furba cambiando la scheda del telefonino? Allora ancora non mi conosci. Non mi sfuggi, stronza, che ti credi ...
Mi caricava d'ansia dalla mattina appena sveglia, ho ricominciato a fumare.
Con chi eri al cinema? Puttana! lo m'ammazzo se non ti posso avere, ma prima ammazzo te.
Volevo andare dai carabinieri …
Prova a denunciarmi e vedi che ti succede.
Poi però tornava tenero …
Tesoro, dove ho sbagliato, dimmelo, vog lio rimediare. Ricominciamo, ti prego, eravamo felici, ti ricordi? Perché sei cambiata? Che t'hanno fatto passerottino, chi hai incontrato? Ma non hai capito che sei solo mia?
È proprio questo che non voglio …
Sembravi diversa, invece sei una troia come tutte le altre. Sto male, male, male. Qualcuno deve pagare per questo. Tu devi soffrire almeno quanto me.
Le minacce. Sempre più fitte, pressanti. Io evitavo le strade conosciute, ho cambiato quattro schede del telefonino, la macchina, la casa, ma mi ritrovava sempre, l'assedio si stringeva.
Non volevo denunciarlo, per colpa mia stava già tanto male, poveraccio …
Ti prego incontriamoci almeno un'ultima volta, voglio solo parlare, te lo giuro, poi ti lascio stare per sempre! Devo vederti, ti voglio chiedere scusa, spiegarmi, poi sparisco dalla tua vita ...
Come negargli un semplice appuntamento? Ho ceduto.
Sono felice che hai accettato di vedermi. Grazie amore, non te ne pentirai. Alle 5 alla rotonda.
Ho sentito uno sparo. E poi buio.
Classificazione dell'informazione
- Argomento: Giustizia
Fermata contro
Giovedì, 22 Novembre 2018 - Ultima modifica: Martedì, 14 Dicembre 2021