03. Seduta del 5 giugno 2023. Convocazione

Il Consiglio delle donne è convocato in seduta pubblica lunedì 05 giugno 2023 alle 20:30 in presenza fisica presso la Sala del Consiglio comunale – Palazzo Thun, via Belenzani 19
Link alla videoconferenza meet.google.com/mhj-iyrw-skr

Ordine del giorno

  1. Comunicazioni della Presidente
  2. Intervento del Consigliere di parità nel lavoro della Provincia Autonoma di Trento, prof. Matteo Borzaga, sulle competenze del suo ufficio ai fini della lotta alle discriminazioni sui luoghi di lavoro;
  3. Presentazione della mozione n. 321/2022  avente ad oggetto “Panchina per il diritto alla genitorialità” a firma del Consigliere comunale Andrea Maschio e successivo confronto;
  4. Varie ed eventuali

In relazione al punto 2. all’ordine del giorno interverrà alla seduta il prof. Matteo Borzaga, mentre la mozione di cui al punto 3., allegata alla presente , sarà illustrata dal Consigliere Andrea Maschio.

Essendo cessato lo stato di emergenza epidemiologica, la seduta è aperta al pubblico ed è consentita la partecipazione in presenza fisica a entrambe le rappresentanti – titolare e sostituta - delle Associazioni costituenti il Consiglio delle donne.

Le componenti che lo desiderino potranno comunque partecipare in videoconferenza, collegandosi al link indicato in premessa, che sarà peraltro inviato alle Consigliere al proprio indirizzo e-mail il giorno della seduta. Si ricorda che le partecipanti alla seduta in videoconferenza non potranno prendere parte alle votazioni a scrutinio segreto e che in presenza di entrambe le rappresentanti delle Associazioni, verrà conteggiato un solo voto.

Per chi si collegherà da remoto, il personale dell’ufficio Consiglio comunale è a disposizione per la soluzione degli eventuali problemi tecnici che dovessero intercorrere. A tal fine, si prega di collegarsi alla videoconferenza con qualche minuto di anticipo, per testare il buon funzionamento della propria connessione.
      

Lunedì, 29 Maggio 2023 - Ultima modifica: Martedì, 06 Febbraio 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl