Bando per intervento di costruzione e promozione di reti territoriali per adulti in condizione di fragilità psico-relazionali

Il contributo per la realizzazione dell’Intervento di costruzione e promozione di reti territoriali per adulti in condizione di fragilità psico-relazionali nel Territorio Val d’Adige è stato concesso con determinazione dirigenziale n. 15/523 di data 25/12/2022 all'Associazione Estuario o.d.v.

immagine decorativa

Il Comune di Trento intende individuare un’Organizzazione di volontariato (Odv) o un’Associazione di promozione sociale (Aps) con cui stipulare una convenzione per la realizzazione dell’Intervento di costruzione e promozione di reti territoriali per adulti in condizione di fragilità psico-relazionali nel Territorio Val d’Adige.

L’Intervento è riconducibile al sistema dei servizi territoriali di cui alla scheda 5.1 del Catalogo dei servizi socio-assistenziali della Provincia autonoma di Trento , approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 173/2020, e risponde alla necessità di creare e/o potenziare le reti di sostegno ed i servizi di prossimità, promuovendo la coesione sociale anche con il coinvolgimento e la partecipazione delle risorse locali e del volontariato, al fine di sostenere i processi di cambiamento, di empowerment e benessere dei singoli e dei loro familiari.

Codice Cup D21H22000330004

Gli obiettivi che si intendono raggiungere sono:

  • contrastare le situazioni di marginalità, esclusione, isolamento e solitudine delle persone in situazione di disagio psichico-sociale, promuovendone l’inclusione sociale la socializzazione e l’emancipazione, secondo l’approccio del recovery
  • sostenere le reti territoriali (che vedano la collaborazione tra enti pubblici, terzo settore e società civile) per l’attivazione di progetti per persone in situazione di fragilità relazionali e sociale e sostenere la costruzione del loro progetto di vita, il protagonismo e l’accesso ai diritti di cittadinanza
  • ridurre lo stigma per superare i pregiudizi interni ed esterni, valorizzando il ruolo dei familiari e della società civile nella promozione della salute mentale, aumentare la consapevolezza dei diritti delle persone con sofferenza mentale e disagio socio-relazionali e facilitare un cambio di paradigma culturale, promuovendo l’importanza della solidarietà e dell’impegno del volontariato.
download

Determina concessione di contributo
File Determinaconcessione contributo_Estuario odv.pdf (134,60 kB)

download

verbale seduta pubblica
File verbale seduta pubblica.pdf (179,48 kB)

download

Nomina della commissione
File determina nomina commissione.pdf (64,40 kB)

download

Avviso modifica orario seduta pubblica
File Avviso modifica seduta.pdf (207,86 kB)

download

Domanda di convenzionamento
File Allegato B.pdf (134,20 kB)

download

scheda adesione partneship
File Allegato F.pdf (83,23 kB)

download

dichiarazione requisiti soggetti associati
File Allegato E.pdf (140,40 kB)

download

dichiarazione impegno forma associativa
File Allegato D.pdf (123,87 kB)

download

piano finanziario
File Allegato C.pdf (422,35 kB)

download

Tabella A_clausola sociale
File Tabella A clausola sociale.pdf (120,53 kB)

download

Bozza di convenzione
File schema convenzione.pdf (313,76 kB)

Mercoledì, 07 Dicembre 2022 - Ultima modifica: Giovedì, 24 Agosto 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl