Inserimento temporaneo in Rsa - Posti di sollievo

Accoglimento in forma temporanea (posti di sollievo), per un massimo di 60 giorni annui - usufruibili anche in più periodi.

Il servizio è rivolto a:

  • soggetti non autosufficienti, normalmente assistiti in ambito familiare, per esigenze temporanee dei componenti della famiglia stessa
  • soggetti in situazioni di emergenza e di bisogno socio-sanitario in attesa della predisposizione di un idoneo progetto assistenziale
  • soggetti dimessi dalle divisioni ospedaliere in particolari situazioni.

Il Comune di Trento si occupa degli inserimenti nei 13 posti letto messi a disposizione dalle Rsa dislocate nell’ambito comunale.

Chi può richiedere

L’inserimento temporaneo prevede una preliminare valutazione da parte dell’Unità valutativa multidisciplinare (Uvm), un’equipe che effettua una valutazione integrata degli aspetti sociali e della situazione sanitaria dei richiedenti e avviene in conformità a quanto indicato dalle Linee Guida provinciali per le RSA.

L’Uvm può essere attivata - previo consenso dell’interessato - per il tramite di uno dei seguenti soggetti:

  • medico di base
  • medico ospedaliero (se la persona è ricoverata in ospedale)
  • assistente sociale di riferimento.

Successivamente alla valutazione l’Azienda sanitaria comunicherà con nota scritta l’idoneità o meno al posto letto di sollievo in Residenza sanitaria assistenziale (Rsa).

Dove rivolgersi

Servizio Welfare e coesione sociale

Le domande vengono raccolte in presenza presso l'Ufficio Spazio argento in via Bronzetti n. 1 ogni settimana nelle giornate di martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 11.00, solo previo appuntamento da fissare telefonando al numero 0461 889910 al massimo 150 giorni prima dell'inizio del periodo da prenotare. Fa eccezione la prenotazione per il periodo estivo, compreso tra metà giugno e fine settembre, che segue modalità specifiche.

Prenotazione per il periodo estivo

Tutte le informazioni per la prenotazione nel periodo estivo (dalla metà di giugno alla fine di settembre), vengono pubblicate nella pagina dedicata, “Sollievi-estivi in RSA ” 

Quanto costa

Il costo del servizio è quantificato nella retta giornaliera, annualmente definita da ogni struttura.

Retta alberghiera giornaliera stanza singola - anno 2025:

  • APSP Civica di Trento (San Bartolomeo, Angeli Custodi, Gardolo, Gabbiolo) euro 59,30
  • APSP Margherita Grazioli di Povo euro 60,30
  • Spes Residenza Via Veneto euro 59,15
  • Spes Villa Belfonte - Villazzano euro 59,86
  • APSP Beato de Tschiderer Via Piave euro 60,20
Tempi di attesa

Dalla data di ricevimento della domanda decorre il termine di 90 giorni per la conclusione del procedimento amministrativo con accoglimento della domanda con esito positivo ovvero con inserimento in lista d'attesa e/o con l'adozione della determinazione da parte del Dirigente del Servizio Welfare e coesione sociale (solo nel caso di richiesta di intervento economico).

Come fare / Cosa fare

All’appuntamento prefissato viene prenotato il periodo temporaneo (di sollievo), i cui tempi non sono prevedibili essendo di norma vincolati alle prenotazioni effettuate. Prima dell’ingresso in Rsa nel periodo precedentemente concordato, nel solo caso di richiesta di intervento economico all’Amministrazione comunale,  va presentato l’apposito modulo (Mod. 1622 - Comunicazione al fine dell'inserimento temporaneo in struttura tutelare residenziale con richiesta di intervento economico) da consegnare con le modalità che verranno indicate. Nel caso in cui all’appuntamento non vi siano periodi liberi, l’utente può chiedere l’inserimento in lista di attesa: se un posto prenotato si libera, l’utente in cima alla lista di attesa viene contattato e invitato a presentarsi per la prenotazione.

Riferimenti normativi
  • Legge 8 novembre 2000, n. 328 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali"
  • Legge provinciale 28 maggio 1998, n 6 "Interventi a favore degli anziani e delle persone non autosufficienti o con gravi disabilità"
  • Legge provinciale 27 luglio 2007, n. 13 "Politiche sociali nella provincia di Trento"
  • Delibera della Giunta comunale 19 settembre 2000, n. 1340
  • Delibera della Giunta comunale 10 dicembre 2012, n. 342
  • Delibera della Giunta comunale 11 febbraio 2019, n. 15
  • Delibera della Giunta provinciale 21 dicembre 2023 n. 2449.
download

Criteri per la prenotazione dei posti letto di ricovero temporaneo presso RSA cittadine
File Criteri.pdf (31,74 kB)

download

Modulo delega presentazione richiesta prenotazione
File MODULO delega presentazione richiesta prenotazione.pdf (67,34 kB)

download

Schema parentela e affinità
File SCHEMA parentela e affinità.pdf (59,55 kB)

Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 05 Marzo 2025

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl