Indagine interna e con gli enti
Indagine interna e con gli enti di secondo livello e/o realtà che supportano il terzo settore.

Uno dei primi momenti del percorso verso la candidatura ha riguardato il coinvolgimento attivo dell’amministrazione comunale attraverso la diffusione di un questionario ai servizi/uffici ed uno ai dipendenti.
Dal questionario ai servizi/uffici è emerso che 19 servizi su 28 si interfacciano con il mondo del volontariato, spesso supportandolo attraverso la concessione di attrezzature e/o spazi, sostegno sul piano economico su quello dell’accompagnamento e della formazione. L’analisi dei dati emersi dal questionario, anche nella forma di suggerimenti/riflessioni diretti, ha permesso di individuare i punti di forza degli scambi che attualmente avvengono tra il Comune e il volontariato, ma ha anche lasciato emergere numerosi spunti per rafforzare la collaborazione nonchè le modalità di riconoscimento del valore del volontariato all’interno delle politiche portate avanti dall’amministrazione. In due incontri con rappresentanti dei servizi e uffici coinvolti sono stati inoltre presentati i risultati del questionario seguiti da un momento di scambio e confronto tra i partecipanti su di essi e sui prossimi passi da fare in futuro.
Anche il questionario ai dipendenti ha contribuito non solo a capire il ruolo e le potenzialità dell’amministrazione comunale nell’ambito del volontariato, ma anche a rafforzare l’idea di una comunità estremamente attiva e attenta ai bisogni e alle esigenze del prossimo. Infatti su 492 dipendenti che hanno risposto al questionario il 63,4% ha svolto attività di volontariato almeno una volta nella sua vita.
Il coinvolgimento degli enti di secondo livello e/o di realtà che sostengono il terzo settore è avvenuto attraverso l’organizzazione di un incontro il 22.02.22 o attraverso momenti dedicati. Durante l’incontro ai rappresentanti dei vari enti che supportano volontari e volontarie sono state presentate le linee guida europee e la struttura del percorso avviato a Trento. Al termine della presentazione gli enti hanno potuto esprimere il loro punto di vista su quanto richiesto dall’Europa e su possibili azioni concrete da attuare in città per realizzarlo. Durante l’incontro è emersa la volontà di collaborazione tra tutti i soggetti interessati e coinvolti nel mondo del volontariato per il raggiungimento di obiettivi di crescita e rinforzo del volontariato a Trento.
Attualmente si sta anche lavorando per approfondire ulteriormente il dialogo e coinvolgere ulteriori soggetti.