Passi preliminari: manifestazione di interesse

È un nuovo servizio online per inoltrare la manifestazione di interesse per la realizzazione di eventi a potenziale rilevanza commerciale (e non) in spazi aperti pubblici e che ti permetterà di ottenere la priorità nella richiesta di occupazione suolo di parchi, piazze e vie cittadine centrali.

Immagine decorativa

Il servizio Cultura turismo e politiche giovanili in collaborazione con il servizio Sviluppo urbano, sport e sani stili di vita bandisce annualmente due avvisi pubblici (indicativamente a novembre e ad aprile) rivolti a potenziali organizzatori di eventi culturali, sportivi e di iniziative di carattere commerciale, per individuare i soggetti titolati a richiedere le concessioni temporanee di suolo pubblico per la realizzazione di iniziative in specifiche piazze, vie e parchi cittadini.

Inviando la manifestazione d’interesse, in base ai criteri contenuti negli avvisi pubblicati nel catalogo servizi online , avrai la possibilità di richiedere per il tuo evento la priorità per l'assegnazione degli spazi nei parchi e nelle aree urbane più appetibili che risultano liberi da eventi istituzionali già programmati. Dovrai tuttavia formalizzare successivamente la richiesta con la regolare presentazione della domanda di occupazione di suolo pubblico, nelle modalità e nei tempi previsti dal servizio competente.

Per gli spazi e le date non prenotate da alcun soggetto nell'ambito del singolo avviso sarà possibile presentare domanda di occupazione suolo direttamente al servizio competente e sarà valutata secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, tenendo tuttavia conto dell’incidenza complessiva della programmazione degli eventi su suolo cittadino conseguente agli avvisi.

Ricorda

Prima di compilare il modulo di presentazione della manifestazione di interesse prendi visione dei "Criteri e delle condizioni di utilizzo di spazi pubblici all'aperto per l'organizzazione di eventi e manifestazioni", che disciplinano le modalità di fruizione delle aree verdi e delle aree urbane:

  1. Scelta del luogo
  2. Musica (eventuale)

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl