Passi preliminari: manifestazione di interesse
Città
-
Come orientarsi
-
Mappe tematiche
- Mappa autobus pubblici urbani
- Mappa Baby Pit Stop
- Mappa Botteghe storiche
- Mappa cimiteri cittadini
- Mappa Crm - Centri di raccolta materiali
- Mappa defibrillatori Dae
- Mappa della città
- Mappa eventi
- Mappa farmacie
- Mappa nidi d'infanzia
- Mappa parcheggi
- Mappa parcheggi protetti per biciclette
- Mappa parchi e giardini
- Mappa ristoranti
- Mappa servizi comunali
- Mappa uffici comunali
- Piste ciclabili
- Ztl
- Cartografia
-
Parcheggi
- Parcheggi su strada
- Parcheggi coperti
- Parcheggi scoperti
- Parcheggi per pullman
- Parcheggi per camper
- Parcheggi protetti per biciclette
- Tutti i parcheggi
-
Mappe
- Mappa parcheggi strisce blu su strada
- Mappa parcheggi coperti
- Mappa parcheggi scoperti a pagamento
- Mappa parcheggi scoperti a pagamento + disco orario
- Mappa parcheggi scoperti a disco orario
- Mappa parcheggi scoperti gratuiti
- Mappa parcheggi per camper
- Mappa parcheggi per pullman
- Mappa parcheggi protetti per biciclette
- Mappa parcheggi
- Link utili
- Stradario
-
Mappe tematiche
- Servizi
-
Vivi la città
- Eventi in città
- Associazioni
-
Guida eventi
- Passi preliminari: manifestazione di interesse
- Passi necessari nella scelta del luogo
- Caratteristiche dell'evento
- Passi obbligatori ed eventuali presso altri enti
- Promozione
-
Link utili
- Polizia amministrativa della PAT
- Polizia di Stato
- Trentino emergenza 118
- Asis Trento
- ICA - Imposte comunali affini
- Richiesta dei contenitori per l'asporto di rifiuti in occasione della manifestazione a Dolomiti Ambiente Srl
- Cerca l'ufficio SIAE di Trento
- Consulta i servizi online di SIAE
- Comunicazione all'Apss per somministrazione prodotti alimentari in manifestazione occasionale
- Agenzia delle dogane e dei monopoli di Trento
- Comunicazione all'Agenzia delle dogane e dei monopoli
- Comunicazione al Commissariato del Governo per la Provincia di Trento
- Questura di Trento
- Novareti SpA
- Richiesta impianti sportivi ASIS
- Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi
- Commissariato del Governo per la Provincia di Trento
- Città e università
- Cultura e turismo
- Beni comuni
- Sport
- Smart city
- Capitale europea del volontariato 2024
È un nuovo servizio online per inoltrare la manifestazione di interesse per la realizzazione di eventi a potenziale rilevanza commerciale (e non) in spazi aperti pubblici e che ti permetterà di ottenere la priorità nella richiesta di occupazione suolo di parchi, piazze e vie cittadine centrali.

Il servizio Cultura turismo e politiche giovanili in collaborazione con il servizio Sviluppo urbano, sport e sani stili di vita bandisce annualmente due avvisi pubblici (indicativamente a novembre e ad aprile) rivolti a potenziali organizzatori di eventi culturali, sportivi e di iniziative di carattere commerciale, per individuare i soggetti titolati a richiedere le concessioni temporanee di suolo pubblico per la realizzazione di iniziative in specifiche piazze, vie e parchi cittadini.
Inviando la manifestazione d’interesse, in base ai criteri contenuti negli avvisi pubblicati nel catalogo servizi online , avrai la possibilità di richiedere per il tuo evento la priorità per l'assegnazione degli spazi nei parchi e nelle aree urbane più appetibili che risultano liberi da eventi istituzionali già programmati. Dovrai tuttavia formalizzare successivamente la richiesta con la regolare presentazione della domanda di occupazione di suolo pubblico, nelle modalità e nei tempi previsti dal servizio competente.
Per gli spazi e le date non prenotate da alcun soggetto nell'ambito del singolo avviso sarà possibile presentare domanda di occupazione suolo direttamente al servizio competente e sarà valutata secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, tenendo tuttavia conto dell’incidenza complessiva della programmazione degli eventi su suolo cittadino conseguente agli avvisi.
Ricorda
Prima di compilare il modulo di presentazione della manifestazione di interesse prendi visione dei "Criteri e delle condizioni di utilizzo di spazi pubblici all'aperto per l'organizzazione di eventi e manifestazioni", che disciplinano le modalità di fruizione delle aree verdi e delle aree urbane:
- Scelta del luogo
- Musica (eventuale)