Dae - Defibrillatori automatici esterni

Mappa delle installazioni di defibrillatori (Dae) in città, nei sobborghi e presso gli uffici comunali con grande afflusso di pubblico

Il Comune di Trento ha acquistato alcuni defibrillatori semi automatici. La Croce Rossa e il Lions Club Trento del Concilio hanno donato ciascuno un Dae. Questi sono collocati negli edifici comunali di maggior afflusso di pubblico:

  • piazza di Fiera 17
  • Top Center (via del Brennero 312)
  • via V. Alfieri 6
  • via R. Belenzani 19
  • via Roma (sede Biblioteca centrale) 55
  • via F. lli Bronzetti 1

Ottantatré dipendenti comunali hanno frequentato il corso di abilitazione all’utilizzo del defibrillatore.

Sono dotati di Dae gli impianti sportivi della città, con ottantadue impianti già in dotazione e novantacinque addetti formati.

Diciassette defibrillatori, forniti dal servizio sanitario della Provincia autonoma di Trento, sono in dotazione alla polizia locale e sono posizionati presso la sede del corpo, presso la casetta delle piste da sci sul Bondone e sulle vetture di servizio.

L'Itas si è aggiudicata il bando di sponsorizzazione che prevede un finanziamento triennale per l'acquisto di Dae e la formazione del personale, ad oggi sono stati installati undici dispositivi:

  • piazza Santa Maria Maggiore
  • via Cardinale C. Madruzzo
  • via Santa Croce
  • via G. Galilei
  • piazza Lodron
  • piazza di Fiera
  • piazza Duomo
  • piazza Dante
  • piazza C. Battisti
  • piazza A. Vittoria
  • piazza della Libertà - Gardolo.

Il Gruppo Alpini di Vigo Cortesano ha donato il Dae installato in piazza A. Steiner a Vigo Meano.

Il numero unico di emergenza provinciale 112 dispone dell'elenco di tutti i defibrillatori presenti sul territorio cittadino.

Azioni correlate

Per diffondere la cultura del primo soccorso, il Comune e l’Università degli studi di Trento in collaborazione con la Croce rossa italiana, hanno deciso di cofinanziare un corso aperto alla comunità universitaria e a tutta la cittadinanza per l'acquisizione di competenze che possono rivelarsi utili per salvare vite umane.

Sul sito www.unicittatrento.it (sezione "corso CRI per l'uso del defibrillatore") è pubblicato il calendario dei corsi di abilitazione ed una mappa che indica la collocazione dei dispositivi sulla pubblica via.

Contatto telefonico
per segnalazione guasti +39 0461 889111
Tipologia

Mappa defibrillatori Dae

  • I defibrillatori sono installati in città, nei sobborghi e presso gli uffici comunali con maggiore afflusso di pubblico. Scopri quello più vicino a te.

Elenco dei defibrillatori

  • Elenco delle installazioni dei defibrillatori Dae (Defibrillatore automatico esterno) in città, nei sobborghi e presso gli uffici comunali con maggiore afflusso di pubblico

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl