Centro di Tutela dei Diritti del Malato Alto Adige ODV

Contatti

Indirizzo:
Piazza Loew Cadonna 12 - Bolzano
CAP:
39100
Località:
Bolzano
Telefono:
04711815538
E-mail:
Posizione GPS:

Come arrivare

Codice Fiscale:
94065010210
Materia
Volontariato e solidarietà (Assistenza, Cooperazione)
Scheda

Centro di Tutela dei Diritti del Malato Alto Adige-Südtirol. Il Centro di Tutela dei Diritti del Malato (TDMAA) è un'iniziativa nata in Alto Adige nel 2009 per tutelare e promuovere i diritti dei cittadini nell'ambito dei servizi
sanitari e assistenziali e per contribuire ad una più umana, efficace e razionale organizzazione del servizio sanitario
nazionale. Gestiamo questi servizi:

•Segretariato sociale: Punto informativo di assistenza e cura con il quale interveniamo a supporto del cittadino
per affrontare con lui eventuali necessità e/o problematiche emerse interagendo con i settori della sanità, sociale socio-sanitario ed assistenziale, accompagnando lo stesso a forme di tutela e difesa dei diritti, e proponendo forme di concertazione con gli stakeholder pubblici e privati del territorio atte a portare a risoluzione la problematica in essere.

• Pratiche inerenti mala-sanità:
quando il cittadino ritiene di aver subito un danno all’interno di una struttura sanitaria o assistenziale

• Pratiche inerenti l’assegno di cura: quando il cittadino ritiene che l’assegno a lui concesso sia inferiore alla reale
necessità curiamo domande o ricorsi

•Pratiche inerenti la Legge 104 quando il cittadino ritiene che gli siano stati rifiutati ingiustamente i benefici
della legge 104 curiamo domande o
ricorsi

• Pratiche inerenti l’invalidità civile quando il cittadino ritiene che gli siano stati rifiutati ingiustamente i benefici
della legge curiamo domande o ricorsi

•Pratiche inerenti infortuni sul lavoro quando il cittadino ritiene che gli siano stati rifiutati ingiustamente i benefici
della legge sugli infortuni sul lavoro o malattie professionali curiamo domande o ricorsi

• Istanze

Amministratore di Sostegno quando il cittadino necessita di assistenza per redigere e presentare al Giudice Tutelare l’Istanza per ottenere un Amministratore di Sostegno, per sé o per un proprio caro.
Portiamo la “voce dei cittadini/Ammalati e
pazienti” all’interno di:

•Comitato di Piano
Provinciale -Plankomitee

•Commissione Mista Conciliativa

• Comitato Etico

• Comitato Punti nascita

• Commissione Paritetica aziendale per la libera professione intramoenia

•Coordinamento multidisciplinare per screening oncologici provinciali

• Rete Anziani

• Commissione conciliativa per questioni di responsabilità medica

•Comitato buon uso del sangue (supplenti) e ci impegniamo per:
fornire informazione, consulenza e assistenza ai cittadini in ambito sanitario ed assistenziale;

•promuovere la realizzazione di un welfare sanitario vicino ai cittadini;

•promuovere la ricerca delle soluzioni finalizzate a rimuovere situazioni di malasanità, di sofferenza inutile e di
ingiustizia, fino al ricorso all'autorità giudiziaria, ma privilegia la mediazione con le istituzioni al fine di giungere in breve tempo a cambiamenti della realtà che permettano il soddisfacimento dei diritti violati.

Martedì, 01 Gennaio 2008 - Ultima modifica: Mercoledì, 02 Agosto 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl