Autorizzazione in deroga alla somministrazione di superalcolici

Informazioni e modulistica necessaria per presentare la domanda di autorizzazione in deroga per la somministrazione di bevande superalcoliche (con gradazione superiore ai 21° alcolici)

La presente autorizzazione in deroga viene rilasciata per la somministrazione temporanea di bevande superalcoliche (con gradazione superiore ai 21° alcolici), ai sensi dell'art. 18 della L.P. 14 luglio 2000 n.9.

La domanda di deroga dovrà essere adeguatamente motivata. Il rilascio dell'autorizzazione è subordinato a specifico parere da parte del corpo di Polizia Locale, che si esprimerà in merito alla motivazione stessa.

Chi può richiedere

La domanda va presentata dal soggetto che presenterà la Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per la somministrazione temporanea di alimenti e bevande relativa all'evento cui si partecipa.

Quanto costa

43,00 (comprensivi di € 27,00 per diritti di istruttoria, € 16,00 per imposta di bollo) più una marca da bollo da € 16,00 da applicarsi sul modulo di domanda.

N.B.  per gli enti e i soggetti che operano con finalità non lucrative è prevista l'esenzione dal pagamento dei diritti di istruttoria, per cui il costo della domanda ammonterà a € 16,00 per imposta di bollo e una marca da bollo da € 16,00 da applicarsi sul modulo della domanda stessa (salvo esenzioni previste da norma di legge).

Tempi di attesa

30 giorni dalla presentazione dell'istanza completa.

Come fare / Cosa fare

La domanda va presentata mediante il Mod. 47153

Note

Oltre alla domanda di autorizzazione in deroga andrà presentata comunque anche la Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per la somministrazione temporanea di alimenti e bevande.

Riferimenti normativi
  • Legge provinciale 14/07/2000, n. 9 Disciplina dell'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande e dell'attività alberghiera, nonché modifica all'art. 74 della L.P. 29 Aprile 1983, n. 12 in materia di personale”;
  • Decreto del Presidente della Provincia 14/06/2001, n. 21-72/Leg "Regolamento di esecuzione della legge provinciale 14 luglio 2000, n.9"

Venerdì, 19 Agosto 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl