Somministrazione temporanea di alimenti e bevande

Informazioni e modulistica necessaria per presentare la Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) per la somministrazione di alimenti e bevande in occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali o eventi locali straordinari. 

L'attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande effettuata in occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali o eventi locali straordinari non è più soggetta ad autorizzazione, bensì a Scia.

L’attività di somministrazione temporanea non può avere durata superiore a quella della manifestazione.

È vietata la somministrazione di bevande superalcoliche (con gradazione superiore a 21°).

Qualora venissero somministrate bevande superalcoliche, è necessario richiedere apposita deroga (utilizzando il Mod. 47153). Essa dovrà comunque essere adeguatamente motivata e sarà oggetto di specifica autorizzazione comunale.

Chi può richiedere

La Scia può essere presentata dall’organizzatore della manifestazione (nel caso di società, associazioni o  comitati dal legale rappresentante).

Le società e le aziende individuali devono presentare la Scia tramite il SUAP di Trento, le Associazioni o Comitati possono utilizzare il Modulo 47131.

La normativa ha introdotto, per chiunque eserciti la somministrazione temporanea, la deroga ai requisiti professionali. È pertanto sufficiente che la persona autocertifichi i requisiti morali

Se colui che presenta la domanda non segue direttamente la manifestazione, è necessario venga indicato un apposito responsabile

.

Quanto costa

27,00 € per diritti di istruttoria ad eccezione degli enti e soggetti che operano con finalità non lucrative. per i quali la Scia rimane gratuita

Tempi di attesa

La Scia ha efficacia immediata. Questo significa che l’attività può essere iniziata fin dalla data di presentazione della Scia, purché completa relativamente ai dati ad alla documentazione richiesta. Non è più previsto il rilascio dell'autorizzazione.

.

Riferimenti normativi
  • legge provinciale 14 luglio 2000, n. 9 “Disciplina dell'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande e dell'attività alberghiera, nonché modifica all'art. 74 della L.P. 29 Aprile 1983, n. 12 in materia di personale
  • decreto del presidente della Provincia 14/06/2001, n. 21-72/Leg "Regolamento di esecuzione della legge provinciale 14 luglio 2000, n.9".

Venerdì, 02 Settembre 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 07 Agosto 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl