Servizio di rimessaggio biciclette Ex lavatoio pubblico alla Saluga

Il parcheggio custodito per biciclette "Ex lavatoio pubblico alla Saluga" si trova in via della Saluga 4, nelle vicinanze del punto di interscambio tra le linee urbane ed extraurbane di trasporto pubblico di piazza Venezia e in prossimità del Castello del Buonconsiglio.

Cos'è

È un’area protetta e attrezzata per la sosta di lunga durata delle biciclette, collocata al piano terreno di un piccolo edificio, ex lavatoio pubblico di proprietà comunale, restaurato di recente.

L'edificio si trova a pochi metri dal chiosco-edicola e in una posizione strategica, perché in centro città e vicino alle fermate degli autobus nell'area di Port'Aquila.

Il parcheggio, che può ospitare 38 biciclette disposte su rastrelliere a due livelli, garantisce un ricovero coperto e protetto grazie a un sistema degli accessi controllato e un impianto di videosorveglianza.

Come funziona

Il controllo degli accessi è garantito da un sistema digitale che si avvale di un’App per smartphone che consente l’utilizzo anche agli utenti saltuari.

L’utente interessato deve registrarsi al link app.trentinomobilita.it e impostare le proprie credenziali di accesso, che sono personali e non cedibili.

L’accesso alla struttura è consentito 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 mediante lettura di Qr-code.

All’interno del parcheggio il posto non è garantito ed è obbligatorio posizionare la bicicletta nelle apposite rastrelliere.

Trentino Mobilità e Comune non sono responsabili per il furto o il danneggiamento delle biciclette.

Tariffe

  • Abbonamento annuale 30 euro
  • Abbonamento mensile 3 euro
  • Ingresso giornaliero 1 euro

Dove rivolgersi

Trentino Mobilità s.p.a

Indirizzo
via della Saluga, 4 Trento
Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Immagini

Mercoledì, 01 Marzo 2017 - Ultima modifica: Venerdì, 27 Gennaio 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl